News & Eventi
COME TU MI VUOI –
Roma, 31.05.2023 –
Il programma
29 Maggio 2023
In arrivo il secondo appuntamento della serie Come tu mi vuoi. Narrazione audiovisiva e rappresentazione femminile, la collezione di incontri organizzati da WIFTMI con il patrocinio di Roma Lazio Film Commission e in collaborazione con Writers Guild Italia. L’incontro sul tema Raccontare la seduzione: libertà e confini si terrà il prossimo 31 maggio alle h. […]
Leggi altro »
CALL TO ACTION: CORTI
Filming Italy Sardegna Festival 2023
29 Maggio 2023
Scade il 9 giugno la Call to Action WIFTMI per Filming Italy Sardegna Festival 2023.
Leggi altro »
Bio to B – Workshop
Bologna, 15 giugno 2023
29 Maggio 2023
Martedì 15 giugno saremo al workshop La produzione indipendente nell’epoca dello streaming, che si svolgerà durante il Bio to B, la sezione industry del Biografilm Festival di Bologna.
Leggi altro »Aperitivo di Networking a Milano
29 Maggio 2023
Nonostante le previsioni del tempo avverse, il sereno ha propiziato il bell’appuntamento di networking che si è tenuto a Milano presso Boccascena Café lo scorso 25 maggio. Nelle conversazioni vivaci e motivate della serata, si è parlato di iniziative da attivare su Milano e dintorni, da proiezioni ad approfondimenti, da corsi a incontri. […]
Leggi altro »Formare gli sguardi con Maria Iovine e l’IIS Fermi Polo Montale
29 Maggio 2023
Lo scorso 19 maggio, presso lo storico cinema Olimpia di Bordighera, si è tenuto il quarto ed ultimo appuntamento dell’anno scolastico 2022/23 per la rassegna Costruire un nuovo sguardo per la cittadinanza,
Leggi altro »
Donne nelle Industrie audiovisive
nella Giornata Mondiale della Proprietà Intellettuale
29 Maggio 2023
Si è svolto a Roma lo scorso 9 maggio il convegno organizzato da FAPAV – Federazione per la Tutela delle Industrie dei Contenuti Audiovisivi e Multimediali, in collaborazione con l’Associazione CIVITA di Roma in occasione della Giornata Mondiale della Proprietà Intellettuale
Leggi altro »
Diversity transformation
con 24Ore Business School.
Criteri, strategie, comunicazione
29 Maggio 2023
Si è svolto a Milano lo scorso 24 maggio l’appuntamento La diversità genera valore: una roadmap per accelerare la Diversity Transformation.
Leggi altro »
Cannes Film Festival 2023:
WIFTI, ageismo ed equità
29 Maggio 2023
Si svolto il 19 maggio 2023 a Cannes presso l’Israel Pavilion il panel Between Ageism & Equality.
Leggi altro »Protagoniste… Dalia
29 Maggio 2023
Questo mese siamo felici di dare il benvenuto nella redazione della Newsletter WIFTMI a Dalia.
Leggi altro »
Le donne del futuro prossimo –
Alex Ruhl
29 Maggio 2023
Nei mesi scorsi siete stati accompagnati alla scoperta dell’universo immersivo dalla nostra piccola giornalista Guia. So che vi sarete affezionati a lei, e vi avrà fatto incuriosire con tutti quei racconti dal sapore di futuro.
Leggi altro »
Visionarie – Maestre ribelli
Roma, 16-17 giugno 2023
29 Maggio 2023
Si scaldano i motori e i riflettori per Visionarie, l’appuntamento dedicato alle Donne tra cinema, TV e racconto, ideato e diretto da Giuliana Aliberti, avvocata esperta in diritto d’autore, amica e socia WIFTMI.
Leggi altro »
Cinema d’iDEA 2023
Roma, Coming Soon!
29 Maggio 2023
Alla sua settima edizione, Cinema d’iDEA è il primo Festival di Cinema internazionale dedicato alle Donne registe, a Roma.
Leggi altro »Diciamolo bene… misgendering
29 Maggio 2023
Misgendering. Ecco una di quelle parole da capire bene che cosa significano e di quale impatto si parla sulle persone che ne subiscono l’atto.
Leggi altro »
Fine serie mai
di Giusi De Santis
29 Maggio 2023
Giusi De Santis, critica cinematografica e teatrale, story editor e script coordinator, ci racconta Fine serie mai, il volume sulla serialità televisiva di recente pubblicazione che ha curato per la casa editrice L’Asino d’oro.
Leggi altro »
Cannes Marché du Film 2023:
Quale futuro per il cinema?
Numeri e scenari
29 Maggio 2023
Non solo glitz a glamour, campari e champagne sono stati protagonisti a Cannes le scorse settimane.
Leggi altro »Cannes Film Festival 2023 – Polemiche? Si, grazie
29 Maggio 2023
Si spengono i riflettori internazionali puntati sull’edizione numero 76 del Festival di Cannes e si affievolisce l’eco delle polemiche che ormai da diversi anni accompagnano l’atteso appuntamento di maggio sui temi del disequilibrio di genere in ambito audiovisivo, della rappresentazione, della rappresentanza e dell’inclusione.
Leggi altro »
LA Screenings 2023 –
Tendenze e novità
con Giorgio Buscaglia
29 Maggio 2023
Oltre che a Cannes, questo maggio l’industria audiovisiva internazionale si è data appuntamento a Los Angeles per i rituali LA Screenings, che vedono protagoniste le major USA e le novità seriali, ma non solo.
Leggi altro »
Le Collectif 50/50 –
nuovo studio sulla parità nei festival
29 Maggio 2023
In occasione del Festival di Cannes, il rinnovato Collectif 50/50 ha pubblicato una nuova ricerca dal titolo 1946-2023. Cannes, Venise, Berlinale. La parité en compétition officielle, nel quale esamina la presenza femminile e l’inclusione nelle giurie, nelle selezioni, nei premi assegnati e nelle direzioni dei tre festival in oggetto.
Leggi altro »
Le Collectif 50/50 –
le registe in Francia
29 Maggio 2023
Dopo tanto parlare di Cannes, di Croisette, di Palme d’Or, di eccezione culturale, di registe francesi, viene spontaneo chiedersi… ma in Francia a che punto sono con la parità di genere dietro la macchina da presa?
Leggi altro »
Call My Legal –
Stop al “fair use”
di Angelisa Castronovo
29 Maggio 2023
Il 18 maggio scorso, la Corte Suprema degli Stati Uniti, con un voto di 7 a 2, ha statuito che Andy Warhol non poteva attingere liberamente al ritratto di Prince scattato nel 1981 dalla fotografa Lynn Goldsmith, per scopi commerciali, quando a metà degli anni Ottanta creò una delle sue serie più famose.
Leggi altro »
A tutto schermo –
La terra delle donne
29 Maggio 2023
Uscito in sala il 27 aprile, distribuito da Adler Entertainment, La Terra delle Donne è l’opera prima di Marisa Vallone scritta a quattro mani con Paola Sini.
Leggi altro »A tutto schermo – Empire of Light
29 Maggio 2023
È appena arrivato sulla piattaforma Disney+ e se lo avete perso al cinema dove è uscito il 2 marzo scorso, recuperate Empire of Light perché è un film da non perdere.
Leggi altro »
A tutto schermo –
Ragazze elettriche
29 Maggio 2023
La serie Ragazze elettriche (The Power), disponibile dal 31 marzo su Prime Video, è tratta dal romanzo omonimo di Naomi Alderman, vincitore nel 2017 del Baileys Women’s Prize.
Leggi altro »
Schermi da leggere –
Lila di Marina Pierri
27 Maggio 2023
E uscito lo scorso aprile Lila, il nuovo libro di Marina Pierri, cofondatrice e direttrice artistica di FeST-Il Festival delle Serie TV, amica e socia WIFTMI.
Leggi altro »Premio Mina Larocca 2023
26 Maggio 2023
Torna il Premio Mina Larocca organizzato da ANICA, intitolato a Mina Larocca, Direttore Generale scomparsa prematuramente alla fine del 2020
Leggi altro »ConTest Amleta 2023
26 Maggio 2023
AMLETA, l’associazione di promozione sociale per la lotta contro la disparità di genere nel mondo dello spettacolo, indice il secondo bando teatrale ConTest Amleta – Vedere è potere: drammaturgie oltre gli stereotipi cercasi.
Leggi altro »
SAVE THE DATE!
– COME TU MI VUOI
– Roma, 31.05.2023
19 Maggio 2023
Come tu mi vuoi. Raccontare la seduzione: libertà e confini, il secondo dei tre incontri su Narrazione audiovisiva e rappresentazione femminili, promossi da da Women in Film, Television & Media Italia (WIFTMI) in collaborazione con Roma Lazio Film Commission e con Writers Guild Italia (WGI) si terrà mercoledì 31 maggio a partire dalle ore 18:00 presso […]
Leggi altro »
CALL TO ACTION: CORTI
Filming Italy Sardegna Festival 2023
17 Maggio 2023
Si rinnova anche quest’anno la partnership di WIFTMI con Filming Italy Sardegna Festival che si svolgerà dal 22 al 25 giugno al Forte Village di Cagliari. Questa CALL è per le socie/soci di WIFTMI che hanno realizzato, scritto, prodotto, diretto cortometraggi: – con protagoniste femminili sfaccettate e complesse – oppure con storie che […]
Leggi altro »
Milano, 24.05.2023
– La diversità genera valore
WIFTMI con 24ORE
Business School
12 Maggio 2023
Appuntamento a Milano mercoledì 24 maggio dalle ore 17:00 alle ore 19:00, presso la sede di 24ORE Business School a Milano.
Leggi altro »
Bordighera, 19.05.2023
– Formare gli sguardi
Al cinema con ‘Corpo a corpo’
12 Maggio 2023
Venerdì 19 maggio dalle ore 10.00 presso lo storico Cinema Olimpia di Bordighera sarà presentato il film di Maria Iovine, Corpo a corpo, alla presenza della regista. Alla tavola rotonda che seguirà alla proiezione, insieme a Maria Iovine parteciperanno le referenti di progetto per la scuola Prof.ssa Ambra Saitta, Federica Nicchiarelli, Responsabile Area Formazione WIFTM Italia e Marzia Macchiarella, professionista della […]
Leggi altro »
Cannes Film Festival, 19.03.2023 –
WIFT Israel Panel
– Save the date!
12 Maggio 2023
Appuntamento a Cannes con WIFT Israel e molte altre colleghe WIF da tutto mondo con il panel Between Ageism & Equality, che si terrà venerdì 19 maggio dalle ore 9:30 alle ore 11:00 presso il pavilion 116 Riviera.
Leggi altro »
Roma, 09.05.2023
– FAPAV – Donne nelle industrie audiovisive tra
innovazione e creatività
30 Aprile 2023
FAPAV, in collaborazione con l’Associazione Civita di Roma celebra la giornata mondiale della proprietà intellettuale.
Leggi altro »
Sesso. Cinema. Potere.
Guardando Brainwashed a Roma
29 Aprile 2023
Lunedì 8 maggio alle ore 19:00 presso il cinema Barberini a Roma, WIFTMI e I Wonder Pictures | IWONDERFULL presentano l’ANTEPRIMA ESCLUSIVA del film SESSO, CINEMA E POTERE – BRAINWASHED
Leggi altro »Focus on… Daniela Di Maio
29 Aprile 2023
In questo numero conosciamo meglio la Consigliera neo-eletta Daniela Di Maio, consulente media con un’ampia esperienza maturata in aziende audiovisive internazionali e con società di produzione italiane.
Leggi altro »
Cannes Film Festival
Le conferenze da non perdere
29 Aprile 2023
Sono due le conferenze annunciate dal European Audiovisual Observatory da non perdere per chi si interessa di trend e numeri.
Leggi altro »
WIFTI Summit 2023
Helsinki, 22-24 settembre
Registrazioni aperte!
29 Aprile 2023
Sono aperte le registrazioni al summit internazionale di WIFT Internatinal che si tiene ogni due anni.
Leggi altro »
Roma, 19.04.2023
Come tu mi vuoi:
primo incontro
29 Aprile 2023
Si è svolto il 19 aprile il partecipatissimo primo appuntamento di Come tu mi vuoi, Narrazione audiovisiva e rappresentazione femminile. Vita extra/ordinarie. Seduzione. Violenza..
Leggi altro »
Webinar Storytelling + Inclusione –
Rappresentazione e rappresentanza della diverstità
29 Aprile 2023
Il 29 marzo WIFTM Italia ha inaugurato un ciclo di webinar dedicati a Storytelling e Inclusione, per parlare di rappresentazione e rappresentanza delle diversità in ottica intersezionale.
Leggi altro »
Formare gli sguardi
con Chiara Bellosi e
l’IIS Fermi Polo Montale
29 Aprile 2023
Si è tenuto il 21 aprile scorso il terzo appuntamento in sala con il programma Formare gli sguardi – educazione al linguaggio audiovisivo e cinematografico attraverso le lenti dell’inclusività
Leggi altro »WIFTMI con Prime Minister
29 Aprile 2023
Appuntamento ricco di stimoli e di input quello che lo scorso 14 aprile ha visto protagoniste le studenti di Prime Minister, la scuola di politica per giovani donne di età compresa fra 14 e 19 anni.
Leggi altro »WIFTMI e Radio24
29 Aprile 2023
WIFTMI è stata ospite il giorno di Pasqua 9 aprile su Radio24 di Nessuna è perfetta, il programma della giornalista Maria Latella che si prefigge di viaggiare dentro i luoghi non comuni dell’universo femminili.
Leggi altro »WIFTMI e CORIS
29 Aprile 2023
Appuntamento in Sapienza con le studenti e gli studenti del corso Cultural e Media Studies – Laboratorio Di Analisi Dei Prodotti Culturali.
Leggi altro »WIFTMI e ANICA ACADEMY
29 Aprile 2023
Il 5 aprile scorso le studenti e gli studenti del corso Creare storie di Anica Academy hanno avuto l’opportunità di esaminare a discutere il valore della Dei (Diversity, Equity & Inclusion)
Leggi altro »
Polo for the Cure
Roma, 27 giugno – 2 luglio 2023
29 Aprile 2023
WIFTMI sostiene POLO FOR THE CURE, il torneo di polo femminile internazionale a favore della Susan KOMEN Foundation Italia per la lotta ai tumori del seno.
Leggi altro »WIFTMI a Z-Pitch Contest 2023
29 Aprile 2023
Dopo la prima edizione, prosegue la partecipazione di WIFTMI al progetto Z-Pitch Contest.
Leggi altro »WIFT Brasil a Rio2C
29 Aprile 2023
Come le donne stanno guidando il cambiamento nel settore audiovisivo. Questo il titolo del panel organizzato da WIFT Brasil il 12 aprile scorso nell’ambito di Rio2C.
Leggi altro »
The Writers Lab UK,
Ireland & Europe
Iscrizioni aperte!
29 Aprile 2023
The Writers Lab, l’unico programma dedicato esclusivamente allo sviluppo di sceneggiature per donne e sceneggiatrici non binarie over 40, sta lanciando un nuovo programma combinato per sceneggiatori con sede nel Regno Unito e in tutti i paesi d’Europa.
Leggi altro »
“Non sono più forte del mio sesso?”
– di Silvia D’Anastasio
29 Aprile 2023
Il costo della mascolinizzazione del potere per le donne che aspirano a posizioni di leadership: analisi in performance attraverso il personaggio di Porzia del “Giulio Cesare” di William Shakespeare.
Leggi altro »
Franca Valeri, Virginia Wolf e ognuna di noi. Che senso ha parlare di biografie femminili?
– di Maria Iovine
29 Aprile 2023
Franca Valeri. Indomita Ironia andato in onda a gennaio su Rai3 per la serie Illuminate e ora disponibile su RaiPlay.
Leggi altro »Le registe ai David 2023
29 Aprile 2023
La premiazione dei David di Donatello avrà luogo il prossimo 10 maggio e noi facciamo il tifo per tutte le professioniste candidate.
Leggi altro »
Le registe in sala nel 2022:
un’analisi quantitativa
– di Ludovica Vavalà
29 Aprile 2023
La ricerca quantitativa condotta ha perseguito l’obiettivo di valutare, per mezzo del vaglio e dell’analisi di dati ufficiali di settore, la presenza delle registe in sala.
Leggi altro »
Svezia in chiaroscuro
nuova ricerca
29 Aprile 2023
La Svezia viene spesso segnalata come pietra di paragone in tema di parità di genere e progressi in ambito audiovisivo.
Leggi altro »
Diciamolo bene…
abilismo
29 Aprile 2023
L’abilismo è uno di quei comportamenti insidiosi che passa spesso sottotraccia, proprio perché tutte le società si immaginano abili per principio.
Leggi altro »
Call My Legal –
L’Antitrust obbliga META
a riprendere le trattative con la SIAE
– di Angelisa Castronovo
29 Aprile 2023
A seguito del blocco dei brani musicali su Facebook e Instagram coperti da copyright in catalogo della SIAE, l’Antitrust ha obbligato Meta a riprendere le trattative con la SIAE, per quanto riguarda la licenza d’uso sulle proprie piattaforme di tali brani.
Leggi altro »
Design Thinking –
La nuova frontiera dello Sci-Fi nasce dai futures studies
– di Gloria Puppi
29 Aprile 2023
Il future thinking è l’applicazione pratica degli studi di futuri, meta-disciplina nata negli Stati Uniti negli anni Cinquanta del Novecento che studia i grandi cambiamenti sociali, economici, militari, tecnologici e ne anticipa i diversi impatti nel futuro.
Leggi altro »
Lettere dal futuro prossimo –
What’s next?
29 Aprile 2023
Dal futuro delle live performance, alle skills che si svilupperanno nei prossimi anni, fino al rinnovamento dei festival cinematografici, abbiamo fatto un viaggio meraviglioso descrivendo le sfaccettature dello straordinario mondo immersivo.
Leggi altro »
A tutto schermo –
Mon Crime.
La colpevole sono io
29 Aprile 2023
In sala dal 25 aprile il nuovo film di François Ozon, Mon Crime – La colpevole sono io.
Leggi altro »
A tutto schermo –
Tina Anselmi
29 Aprile 2023
Il 25 aprile in prima serata, in onda su Rai1 e dopo facilmente recuperabile su RaiPlay, Tina Anselmi- Una vita per la democrazia.
Leggi altro »
A tutto schermo –
Queen Cleopatra
29 Aprile 2023
In arrivo il 10 maggio su Netflix la serie Queen Cleopatra. Scritta da Peres Owino e NneNne Iwuji, è prodotta da Jada Pinkett Smith.
Leggi altro »
Ritratte. Storie di donne che hanno scelto il cinema
di Carlo Griseri
29 Aprile 2023
Cosa significa fare cinema ed essere donna? Quanto è difficile emergere, proporre una narrazione che si discosti dalla linea continua dell’industria cinematografica globalizzata, dominata a tutti i livelli da logiche patriarcali?
Leggi altro »
Daniela Di Maio eletta
Consigliera di WIFTMI
18 Aprile 2023
Lo scorso 12 aprile 2023 si è tenuta l’Assemblea Ordinaria delle socie e dei soci di Women in Film, Television & Media Italia in presenza a Roma e via Zoom. Nel corso dell’Assemblea, che ha visto l’approvazione del bilancio 2022 e della quota di iscrizione 2023, si sono svolte le elezioni per il ruolo […]
Leggi altro »
Bordighera, 21.04.2023
– Formare gli sguardi –
Al cinema con ‘Calcinculo’
13 Aprile 2023
Venerdì 21 aprile dalle ore 10.00 presso lo storico Cinema Olimpia di Bordighera sarà presentato il film di Chiara Bellosi, Calcinculo.
Leggi altro »
Incontro COME TU MI VUOI –
Roma, 19.04.2023
12 Aprile 2023
Come tu mi vuoi è un’iniziativa declinata in tre incontri e dedicata alla rappresentazione femminile nella narrazione audiovisiva contemporanea promossa da Women in Film, Television & Media Italia (WIFTMI) in collaborazione con Roma Lazio Film Commission e con Writers Guild Italia (WGI). Gli incontri sono rivolti ad un pubblico specializzato (professioniste/i e studenti) come […]
Leggi altro »
Incontro con Prime Minister –
Roma, 14.04.2023
10 Aprile 2023
Sabato 14 aprile a Roma appuntamento speciale con le studenti di Prime Minister, la scuola di politica per giovani donne di età compresa fra 14 e 19 anni, insieme a WIFTMI, con Astrid de Berardinis, Vice Presidente e Federica Nicchiarelli, Consigliera e Responsabile Area Formazione, e Equaly, con Sara Colantonio, Co-founder. Il tema è […]
Leggi altro »
Diciamolo bene…
pink washing
28 Marzo 2023
Marzo, mese del pink washing.
Lo conosciamo bene, il pink washing, ma una definizione torna sempre utile a chiarirne gli ambiti.
FOCUS ON… Laura Santelli
28 Marzo 2023
A marzo per la rubrica Focus on dedicata a chi partecipa attivamente ai progetti dell’associazione, incontriamo Laura Santelli, sceneggiatrice e content specialist, che ha svolto il ruolo di responsabile di progetto per WIFTMI nel podcast PROFESSIONIste, la cui seconda stagione è partita l’8 marzo scorso. Ciao Laura, ci racconti quando è nato il tuo […]
Leggi altro »
Protagoniste –
Marella Bombini e Vichie Chinaglia
28 Marzo 2023
In occasione dell’8 marzo, è andato in onda su History Channel il documentario Il regime delle donne, prodotto da Creative Nomads Production e diretto da Marella Bombini e Vichie Chinaglia.
Leggi altro »
Il regime delle donne –
di Maria Cafagna
28 Marzo 2023
Il giorno in cui Marella mi ha chiesto di partecipare al progetto Il regime delle donne era estate e faceva molto caldo; ma non un caldo qualsiasi bensì quel caldo opprimente tipico del nostro tempo frutto della combinazione letale di asfalto e catastrofe climatica.
Leggi altro »Obiettivo 5 e #MeToo
28 Marzo 2023
Nell’ambito di Obiettivo 5, il campus di formazione per la parità di genere, che si è svolto nelle aule della Sapienza Università di Roma, il 10 marzo si è parlato di #MeToo. Presentato nella sezione Fuori Campus, talk e dibattiti con Le Contemporanee, media civico acceleratore di pensiero, il panel Me Too: ma non […]
Leggi altro »Visionarie 2023 si presenta
28 Marzo 2023
E’ stata presentata l’8 marzo a Roma presso Palazzo Merulana la terza edizione di Visionarie, l’appuntamento romano dedicato al ruolo della donna nel cinema, nella televisione e nella letteratura che si terrà il 16 e 17 giugno, sempre a Palazzo Merulana.
Leggi altro »
WIFTMI premia
a Sguardi Altrove
28 Marzo 2023
Si è conclusa il 18 marzo a Milano la 30a edizione di Sguardi Altrove Film Festival.
Leggi altro »
In seminario con
Almed e Sguardi Altrove
28 Marzo 2023
Aula Magna piena presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano lo scorso 18 marzo per il seminario Misure e fonti di finanziamento a sostegno della professionalità femminile nell’audiovisivo in Europa. Esperienze, imprese e azioni a confronto, organizzato da Cattolica in collaborazione con Sguardi Altrove Film Festival e WIFTM Italia, con il patrocinio di Media Desk Torino.
Leggi altro »
Formare gli sguardi
con Susanna Nicchiarellli e
l’IIS Fermi Polo Montale
28 Marzo 2023
Allo storico cinema Olimpia di Bordighera, lo scorso 17 marzo, si è svolto il secondo incontro della rassegna “Costruire un nuovo sguardo”, parte del Progetto “Formare gli sguardi,
Leggi altro »Ai Naba Cinema Awards
28 Marzo 2023
Si è tenuta il 22 marzo, in contemporanea presso il Cinema Anteo Palazzo del Cinema a Milano e presso Cinema Intrastevere a Roma, la seconda edizione dei NABA Cinema Awards, presentati da NABA, Nuova Accademia di Belle Arti e nati da un’idea di Vincenzo Cuccia, Media Design and New Technologies e Set Design Area Leader.
Leggi altro »Si discute di… rispetto
28 Marzo 2023
Si è svolto il 20 marzo a Roma l’appuntamento Il rispetto si insegna. Contrasto agli abusi e alle violenze di genere nel mondo dello spettacolo dalla formazione alla professione organizzato dalla segreteria di SLC CGIL Roma Lazio in collaborazione con l’assessorato Scuola Formazione Lavoro di Roma Capitale.
Leggi altro »
Al cinema con
Anna Di Francisca
28 Marzo 2023
Dopo l’anteprima al festival Sguardi Altrove a Milano, esce in sala il 30 marzo Evelyne tra le nuvole, il nuovo film della regista Anna Di Francisca con Eleonora Giovanardi, Gilbert Melki, Antonio Catania e Violante Placido, prodotto e distribuito da Orange Film.
Leggi altro »
Firmate le linee guida
contro gli abusi in fase di casting
28 Marzo 2023
Lo scorso giovedì 16 marzo presso il Cinema Troisi a Roma è stato firmato il documento che riporta le le linee guida contro gli abusi in fase di casting.
Leggi altro »
Mecrome
la consulenza su misura
28 Marzo 2023
E’ nata MECROME. Media & Entertainment Consulting, società di consulenza che si avvale di un network di professionisti del settore audiovisivo ed editoria con esperienza in diverse aree di business e che rivolge i propri servizi a broadcaster, piattaforme, produttori cinematografici e televisivi, editori, distributori.
Leggi altro »
La mente che innova –
di Roberta Ponticiello
28 Marzo 2023
La mente che innova – Uno. Cultura, Mindset e Conoscenze si apre con una citazione in latino, storicamente attribuita ad Annibale, e tradotta in italiano così: “Troveremo una strada o ne costruiremo una”.
Leggi altro »W All Women Magazine
28 Marzo 2023
E’ di nuovo disponibile online W All Women Magazine, la rivista fondata dalla nostra socia Maria De Sousa nel 2020 ed edita dall’Associazione Bianco Nero A Colori APS.
Leggi altro »Le donne “fanno” ridere
28 Marzo 2023
E’ stato presentato alla serata conclusiva di Sguardi Altrove Film Festival 2023 il progetto Le donne “fanno” ridere. Workshop di scrittura comica al femminile, creato da ALMED – Università Cattolica del Sacro Cuore, Sguardi Altrove e WIFTM Italia.
Leggi altro »
Scadenze –
Bio to B
28 Marzo 2023
Bio to B è l’appuntamento annuale che Biografilm Festival dedica al networking business to business tra professionisti dell’audiovisivo, anche in collaborazione con Emilia-Romagna Film Commission.
Leggi altro »
Scadenze –
Visioni dal mondo
28 Marzo 2023
C’è tempo fino al 31 maggio 2023 per partecipare con il proprio film all’edizione 2023 del festival milanese Visioni dal mondo.
Leggi altro »
La donna del mese –
Jamie Lee Curtis
– di Claudia Catalli
28 Marzo 2023
La regina dell’urlo ha vinto. Jamie Lee Curtis, figlia d’arte e di brivido di Tony Curtis e di Janet Leigh (la bionda di Psycho di Hitchcock, per intenderci), ha conquistato un Oscar per la sua performance in Everything Everywhere All At Ones.
Leggi altro »
Call My Legal
Il mancato accordo tra Meta e SIAE –
di Angelisa Castronovo
28 Marzo 2023
Meta, la holding proprietaria delle due piattaforme Facebook e Instagram e SIAE hanno reso noto lo scorso 16 Marzo di non aver raggiunto un accordo con SIAE per il rinnovo della licenza sul diritto d’autore. Di conseguenza sui social vengono bloccati o silenziati i brani che rientrano nel repertorio Siae, gli altri continuano ad essere […]
Leggi altro »
Lettere dal futuro prossimo –
Come la VR può aiutare
l’inclusività di genere?
28 Marzo 2023
Le tecnologie immersive stanno letteralmente cambiando il modo in cui vediamo il mondo e gli altri.
Leggi altro »
Design Thinking –
Quale sarà il futuro
della narrazione seriale?
di Gloria Puppi
28 Marzo 2023
Quante volte siamo rimaste/i deluse/i dai finali di stagione poco gratificanti delle serie tv che abbiamo amato (uno tra tutti: Il Trono di Spade)? E quante volte avremmo voluto avere un telecomando magico per poter modificare la trama verso un’altra direzione?
Leggi altro »Il capofamiglia
28 Marzo 2023
Dopo essere stato omaggiato dalla critica internazionale e aver vinto numerosi premi tra cui Miglior film alla Semaine de la Critique di Cannes e il Gran premio della Giuria al Torino Film Festival nel 2021, Il Capofamiglia è al cinema dal 16 marzo distribuito da Wanted.
Leggi altro »The Good Mothers
28 Marzo 2023
La serie italiana The Good Mothers, basata sull’omonimo best seller del giornalista Alex Perry, premiato dalla Foreign Press Association, ha vinto la prima edizione del Berlinale Series Award, la neonata sezione di concorso del Festival di Berlino dedicata alle serie tv.
Leggi altro »Lo strangolatore di Boston
28 Marzo 2023
A dispetto del titolo, le donne sono le vere protagoniste del film, sia come vittime della storia e poi come vendicatrici.
Leggi altro »The Black List Writing Labs
28 Marzo 2023
The Black List e Women in Film LA hanno annunciato i nominativi delle otto partecipanti e dei sette piloti di serie che prenderanno partre all’edizione 2023 del programma Episodic Lab. Giunto alla sua settima edizione, il laboratorio si concentra sulla preparazione di autrici e scrittrici di generi sottorappresentati per la TV. Più di 40 […]
Leggi altro »
Webinar –
Storytelling + Inclusione
21 Marzo 2023
Storytelling + Inclusione. Rappresentazione e rappresentanza della diversità. Dopo l’incontro online del 31 gennaio DEI: Istruzioni per l’uso, vi aspettiamo per approfondire le principali dimensioni della diversità. Iniziamo il 29 marzo alle 18.30 parlando di disabilità. Intervengono Marina Cuollo, scrittrice, editorialista e consulente D&I, e Emma Elena Ferrarotti, co-founder di QUEERKY, […]
Leggi altro »
5 firme contro gli abusi
in fase di casting
14 Marzo 2023
Appuntamento il 16 marzo al Cinema Troisi a Roma alle 12:15 con UICD – Unione Italiana Casting Directors, UNITA – Unione Nazionale Interpreti Teatro e Audiovisivo, Amleta, ASA – Agenti Spettacolo Associati, LARA – Libera Associazione Rappresentati di Artisti per la firma della presentazione delle linee guida contro gli abusi durante i casting. Un […]
Leggi altro »
The Inclusion List
e gli Oscar
13 Marzo 2023
Vi ricordate l’hashtag #OscarsSoWhite? Otto anni dopo l’inizio del movimento, Stacy L. Smith (Associate Professor of Communication) e la USC Annenberg Inclusion Initiative hanno lanciato un nuovo sito che monitora se e come stia crescendo l’inclusività nei maggiori premi Hollywoodiani. Il portale si chiama The Inclusion List ed è una fotografia della (scarsa, almeno […]
Leggi altro »
Contro abusi e violenze di genere –
Partire dalla formazione
11 Marzo 2023
Avverrà lunedì 20 marzo il lancio dell’iniziativa “Rispetta” ad opera della segreteria di SLC CGIL Roma Lazio in collaborazione con l’assessorato Scuola Formazione Lavoro di Roma Capitale, per prevenire e proteggere dagli abusi e dalle molestie e contrastare la discriminazione di genere nei luoghi di lavoro dello spettacolo, partendo da quelli dell’ Alta Formazione Artistica […]
Leggi altro »
Donne, comicità e scrittura
a Sguardi Altrove Film Festival 2023
11 Marzo 2023
Sabato 18 marzo nella serata conclusiva di Sguardi Altrove Film Festival sarà presentata la call Cinema e comicità femminile: le donne sanno ridere… e di gusto! Interverranno: > Patrizia Rappazzo, Direttrice artistica Sguardi Altrove Film Festival > Mariagrazia Fanchi, Direttrice ALMED Università Cattolica > Domizia De Rosa, WIFTM Italia > Cinzia Masòtina, Esecutivo Nazionale CNA Cinema e Audiovisivo […]
Leggi altro »
Misure di genere
a Sguardi Altrove Festival 2023
11 Marzo 2023
Sabato 18 marzo nella sezione Industry di Sguardi Altrove Film Festival si parla di Misure e fonti di finanziamento a sostegno della professionalità femminile nell’audiovisivo in Europa. Esperienze, imprese e azioni a confronto in collaborazione con l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e con il patrocinio di Media Desk Torino. Appuntamento alle ore […]
Leggi altro »
Bordighera, 17.03.2023
Forrmare gli sguardi –
Al cinema con ‘Chiara’
11 Marzo 2023
Venerdì 17 marzo dalle ore 10.00 presso lo storico Cinema Olimpia di Bordighera sarà presentato l’ultimo film di Susanna Nicchiarelli, Chiara. Alla tavola rotonda che seguirà alla proiezione, parteciperanno la regista Susanna Nicchiarelli, la Prof.ssa Giulia Iannello Esperta Formatrice Miur, e le referenti di progetto per la scuola Prof.ssa Ambra Saitta e Federica Nicchiarelli, […]
Leggi altro »Assemblea Ordinaria – Convocazione
10 Marzo 2023
Le socie e i soci dell’Associazione Women in Film, Television & Media Italia sono stati convocati tramite mail in Assemblea Ordinaria che si terrà nel mese di aprile. In caso non sia stata ricevuta la convocazione, verificare nello spam e/o richiederla a [email protected]. Ricordiamo che – l’assemblea sarà validamente costituita secondo le norme […]
Leggi altro »WIFTMI a Movie Mag
9 Marzo 2023
In occasione dell’8 marzo Movie Mag, il settimanale di attualità cinematografica di Rai Movie. per celebrare la Giornata internazionale della donna ha raccontato le professioniste che hanno reso grande il cinema italiano. Sono registe, sceneggiatrici, costumiste e montatrici. Molte di loro sono state premiate dall’Academy Awards, da Lina Wertmuller a Milena Canonero, e molte […]
Leggi altro »
Obiettivo 5 – Fuori Campus
Parliamo di… Me Too
7 Marzo 2023
Parleremo di Me Too italiano e non, che cosa è stato, che cosa non è stato, che cosa potrebbe essere venerdì 10 marzo 2023 durante gli appuntamenti di Fuori Campus di Obiettivo 5, il campus di formazione per la parità di genere, che si svolge il 9 e il 10 marzo, nelle aule della Sapienza […]
Leggi altro »
WIFTMI partecipa al
WIFTI Short Film Showcase
7 Marzo 2023
Sta per iniziare lo 8 March Short Film Showcase organizzato da Women in Film and Television International! 6 Continents, 14 WIFT’s Chapters, 2 days of March 8th with fantastic, creative women from all over the world presenting their films. Per celebrare la Giornata internazionale della donna WIFTI presenta la propria vetrina annuale di […]
Leggi altro »
PROFESSIONIste –
arriva la seconda stagione
7 Marzo 2023
Radio 24 e Women in Film, Television & Media Italia presentano PROFESSIONIste – Ai confini dell’audiovisivo. Un progetto di mentoring intergenerazionale, in un podcast che racconta i nuovi mestieri al confine dell’audiovisivo dall’8 marzo 2023 sul sito e App di Radio 24, sul sito di WIFTMI e sulle principali piattaforme audio. Quanto gender […]
Leggi altro »
8 marzo 2023 –
Ritorna Visionarie con la 3a edizione
1 Marzo 2023
📆 Mercoledì 8 marzo 2023, alle ore 11.00, si svolgerà presso Palazzo Merulana a Roma l’evento di presentazione della terza edizione di Visionarie, il festival tutto al femminile che si dedica e concentra sul ruolo della donna nel cinema, nella televisione e nella letteratura. In occasione della Giornata Internazionale delle Donne sarà presentato il […]
Leggi altro »
Protagoniste –
Valentina Bertuzzi
28 Febbraio 2023
Questo mese incontriamo la regista e sceneggiatrice Valentina Bertuzzi, il cui lavoro seguiamo da tempo, come saprete già o come scoprirete.
Leggi altro »
Focus on…
Fabiana Cumia e
Marzia Macchiarella
28 Febbraio 2023
Conosciamo meglio le socie Fabiana Cumia, Communications & ESG Director, e Marzia Macchiarella, DEI Specialist, che ci hanno guidato nel webinar Diversity, Equity & Inclusion – Istruzioni per l’uso, che si è svolto lo scorso 31 gennaio.
Leggi altro »
DEI – Online il webinar
con i risultati del questionario
28 Febbraio 2023
E’ disponibile online sul nostro canale YouTube la registrazione del webinar Diversity, Equity & Inclusion. Istruzioni per l’uso condotta da Fabiana Cumia e Marzia Macchiarella.
Leggi altro »
Diciamolo bene…
tokenismo
28 Febbraio 2023
Da questo mese la rubrica Diciamolo Bene si occupa di chiarire il significato delle parole che descrivono comportamenti non inclusivi o ambigui, per riconoscerli non solo attorno a noi ma anche e soprattutto dentro di noi.
Leggi altro »
Formare gli sguardi –
al via la rassegna
Costruire Un Nuovo Sguardo
con Carolina Cavalli
28 Febbraio 2023
E’ partita con successo lo scorso 24 febbraio a Bordighera la rassegna Costruire un nuovo sguardo, parte del progetto Formare gli sguardi: educazione al linguaggio audiovisivo e cinematografico attraverso le lenti dell’inclusività, ideato dall’Istituto di Scuola Superiore Secondaria Fermi-Polo-Montale in collaborazione con WIFTM Italia.
Leggi altro »
WIFTMI e Al Femminile –
Dalla pagina allo schermo
28 Febbraio 2023
Si è svolto a Milano questo lunedì 27 febbraio l’appuntamento organizzato da Al Femminile cinema in collaborazione con WIFTM Italia.
Leggi altro »
Filming Italy Los Angeles 2023
e WIFTMI
28 Febbraio 2023
E’ in corso l’edizione 2023 di Filming Italy Los Angeles Festival, che si svolge dal 28 febbraio al 3 marzo a Los Angeles e online per gli Stati Uniti
Leggi altro »
BRIDGES –
Selezione WIFTMI per FILAF 2023
28 Febbraio 2023
Il cortometraggio e pilota di serie Bridges diretto da Silvia D’Anastasio e Tess Goldwyn è stato selezinato da WIFTM Italia per partecipare al Filming Italy Los Angeles Festival che si svolge dal 28 febbraio al 3 marzo a Los Angeles e online.
Leggi altro »
LA STORIA DI TAMINA –
Selezione WIFTMI per FILAF 2023
28 Febbraio 2023
I primi due episodi della seconda stagione della serie Crush,dedicata a La storia di Tamina, diretta da Valentina Bertuzzi e prodotti da Stand by Me su RaiPlay dal 24 febbraio e su Rai Gulp da mercoledì 1 marzo sono stati selezionati da WIFTM Italia per partecipare all’ottava edizione del Filming Italy Los Angeles Festival che si svolge dal 28 febbraio al 3 marzo a Los Angeles e online.
Leggi altro »
IL RICHIAMO DEL VUOTO –
Selezione WIFTMI per FILAF 2023
28 Febbraio 2023
Il cortometraggio Il richiamo del vuoto di Nora Trebastoni è stato selezinato da WIFTM Italia per partecipare al Filming Italy Los Angeles Festival che si svolge dal 28 febbraio al 3 marzo a Los Angeles e online.
Leggi altro »
VERSO CASA –
Selezione WIFTMI per FILAF 2023
28 Febbraio 2023
Il cortometraggio Verso casa diretto da Giulia Casagrande è stato selezionato da WIFTM Italia per partecipare all’ottava edizione del Filming Italy Los Angeles Festival che si svolge dal 28 febbraio al 3 marzo a Los Angeles e online.
Leggi altro »
Un altro genere di leadership –
Riflessioni da un tavolo di lavoro –
di Astrid de Berardinis
28 Febbraio 2023
Si è svolta a Roma il 2 e il 3 febbraio 2023 presso il complesso monumentale Acquario Romano la due giorni di incontri organizzata da Cinecittà dal titolo Un altro genere di leadership, che hanno affrontato i temi dello spazio, del merito e della cura.
Leggi altro »
Matton, mattoncino…
altro che mimose
28 Febbraio 2023
L’8 marzo è una di quelle date benedette, perché è una deadline e un reminder puntuale per progetti e progettualità, ma anche maledetta per tutto il pacchetto di non realizzato, di mal rappresentato e di ancor peggio raccontato che porta con sè.
Leggi altro »
March 8
Short Film Showcase
28 Febbraio 2023
L’8 marzo 2023, per celebrare la Giornata internazionale della donna, WIFTI offrirà una collezione di cortometraggi internazionali, che saranno disponibili per 48 ore in tutto il mondo.
Leggi altro »WIFTMI a Obiettivo 5
28 Febbraio 2023
Torna Obiettivo 5, il campus di formazione per la parità di genere che si svolgerà per la seconda volta nelle aule della Sapienza Università di Roma il 9 e il 10 marzo.
Leggi altro »WIFTMI a SGUARDI ALTROVE
28 Febbraio 2023
WIFTMI prosegue la collaborazione con lo storico festival milanese e raddoppia!
Leggi altro »
IMDbPro –
sconto per soci/e WIFTMI
28 Febbraio 2023
Grazie alla collaborazione WIFTI-IMDb, ritorna lo sconto del 30% sull’abbonamento a IMDbPro dedicato alle socie e ai soci in regola con l’iscrizione annuale nel proprio chapter.
Leggi altro »
WIFTI Summit 2023
Save The Date!
28 Febbraio 2023
WIFTI Helsinki Summit 2023 – Facing the Future si svolgerà dal 22 al 23 settembre nel centro culturale e hotel per conferenze Hanasaari in Helsinki. È un evento di due giorni che riunisce Wiftians da tutto il mondo, per condividere esperienze e idee fra colleghe/i e per creare un piano d’azione per affrontare le […]
Leggi altro »
Susan Liddy e
Helene Granqvist:
dialogo fra le Presidenti WIFTI
28 Febbraio 2023
Nel podcast curato da WFT Ireland, Helene Granqvist, Presidente uscente di WIFTI, e Susan Liddy, Presidente eletta di WIFTI, discutono delle sfide odierne dell’industria audiovisiva e del lavoro svolto a favore di parità e inclusione su scala globale in questi quattro anni di presidenza da Granqvist.
Leggi altro »
Future Thinking –
Il futuro dello storytelling:
Chat GPT ci ruberà il lavoro? –
di Gloria Puppi
28 Febbraio 2023
Per chi non ha tempo di leggere tutto l’articolo, spoilero un bel: No.
Leggi altro »
Lettere dal futuro prossimo –
Quali tecnologie
si evolveranno in futuro?
28 Febbraio 2023
Le tecnologie immersive si stanno espandendo non solo in settori come il gaming e l’intrattenimento, ma anche in aree come l’istruzione, la medicina, l’arte, le finanze e la logistica, per citare alcune aree di applicazione. A lungo termine, le tecnologie immersive cambieranno significativamente il modo in cui interagiamo, offrendo nuovi metodi di collaborazione, incoraggiando […]
Leggi altro »
Call My Legal –
Il punto di vista legale sulla DEI –
28 Febbraio 2023
Si comincia a parlare di DEI – Diversity, Equity & Inclusion, in termini anche normativi a partire dal Maggio 2021 quando viene pubblicata la norma ISO 30415:2021 – Human Resources Management – Diversity and Inclusion, in grado di offrire degli strumenti concreti a tutti i tipi di organizzazioni.
Leggi altro »Sontag
28 Febbraio 2023
Kristen Stewart, presidente di giuria del Festival di Berlino 2023, inizierà, subito dopo il suo importante impegno proprio nella città tedesca, le riprese di Sontag.
Leggi altro »Benedetta
28 Febbraio 2023
Presentato in Concorso al 74° Festival di Cannes nel 2021, Benedetta, il nuovo film diretto da Paul Verhoeven (Basic Instinct, Showgirls, Elle, L’uomo senza ombra, Black Book) arriva nei cinema italiani dal 2 marzo.
Leggi altro »Django – la serie
28 Febbraio 2023
Presentata in anteprima mondiale alla scorsa edizione della Festa del Cinema di Roma, Django è l’attesa serie originale Sky e CANAL+ che rilegge in chiave contemporanea l’omonimo film di Sergio Corbucci.
Leggi altro »
Schermi da ascoltare –
Soglie di Marina Pierri
28 Febbraio 2023
E’ disponibile dal 17 febbraio in esclusiva su Storytel, Soglie il podcast di Marina Pierri dedicato al Viaggio dell’Eroina, di archetipo in archetipo.
Leggi altro »
Queer Pandèmia
call per artistз
e autorз under 36
28 Febbraio 2023
Scade il 26 marzo 2023 la call Queer Pandèmia aperta da TWM Factory.
Leggi altro »
BIOGRAFILM FESTIVAL
seconda scadenza in arrivo
28 Febbraio 2023
È aperto il bando per la selezione dei film che parteciperanno a Biografilm Festival | International Celebration of Lives 2023.
Leggi altro »Formare gli sguardi – si parte!
17 Febbraio 2023
Al via il prossimo 24 febbraio il progetto Formare gli sguardi: educazione al linguaggio audiovisivo e cinematografico attraverso le lenti dell’inclusività, ideato dall’Istituto di Scuola Superiore Secondaria Fermi-Polo-Montale diretto dalla Dirigente Scolastica Dott.ssa Antonella Costanza, in collaborazione con Women in Film, Television & Media Italia, associazione no profit da anni impegnata nella sensibilizzazione sui temi […]
Leggi altro »
Candidature aperte
per ruolo consigliera/e di WIFTMI
11 Febbraio 2023
Sono aperte le candidature per il ruolo di componente del Consiglio Direttivo di Women in Film, Television & Media Italia.
Leggi altro »Il nostro 2022 insieme
30 Gennaio 2023
Nel 2022 abbiamo lavorato insieme per far crescere la consapevolezza dell’industria e delle persone, per stimolare decisioni e azioni, per cercare e promuovere dati e ricerche.
Leggi altro »
Amleta, il #MeToo
e certe narrazioni
30 Gennaio 2023
Le scorse settimane di gennaio, grazie ad un articolo de La Repubblica, quasi improvvisamente si è tornato a parlare del #MeToo italiano.
Leggi altro »
Protagoniste –
Georgia Lepore
30 Gennaio 2023
Questo mese incontriamo la nostra socia Georgia Lepore, attrice, doppiatrice, regista, direttrice di doppiaggio, dialoghista, autrice teatrale, ex cantante. E futura intimacy coordinator. Talento, passione e una conversazione da non perdere.
Leggi altro »
Call My Legal –
Nudity clause o nudity rider:
come funzionano
– di Angelisa Castronovo
30 Gennaio 2023
Argomento di grande attualità e i cui i confini tra il profilo giuridico, quello della privacy e dei diritti cd. personalissimi (diritto all’onore e alla riservatezza), sono molto labili, è quello relativo alla clausola di nudità nei contratti di prestazione e cessione diritti per gli attori e le attrici nel settore audiovisivo.
Leggi altro »Con WIFTI alla Berlinale
30 Gennaio 2023
Appuntamento a Berlino il 17 febbraio dalle 10.00 al Global Forum For Women Film Organizations organizzato da Power To Transform!
Leggi altro »
USA – Diversità e rappresentazione:
a che punto siamo
30 Gennaio 2023
Le ultime ricerche statunitensi sullo stato dell’inclusione nell’industria audiovisiva ci pongono di fronte ad una domanda dal sapore amarognolo: il 1923 era più inclusivo del 1993? forse anche del 2023?
Leggi altro »
WIFTI Webinar
l’arte della sostenibilità
30 Gennaio 2023
E’ disponibile online la registrazione del webinar Art of Sustainability – A Global Reflection organizzato da WIFTI che ha visto conversare Helene Granqvist, co-presidente WIFTI con Prem Gill, CEO di Creative BC, Canada e la produttrice indipendente Stephanie Dawson.
Leggi altro »
Serena & Nikita
go to Cannes!
30 Gennaio 2023
Congratulazioni a Serena Mmifinyana, Presidente di WIF Botswana, per essere stata invitata a parlare alla tavola rotonda che si terrà al Pavillion Afriques durante il Festival del Cinema di Cannes.
Leggi altro »MIAT: nuove masterclass! Vantaggi per soci/e
30 Gennaio 2023
Sono in arrivo le nuove masterclass targate MIAT – Multiverse Institute for Arts and Technology!
Leggi altro »
Sundance Film Festival
Premi e dati
30 Gennaio 2023
I premi della giuria del Sundance 2023 sono andati a A Thousand and One, opera prima della regista A.V. Rockwell e al documentario Going To Mars: The Nikki Giovanni Project, diretto da Joe Brewster e Michèle Stephenson. A Thousand And One, che conta fra i produttori Lena Waithe, racconta della lotta di una madre […]
Leggi altro »Europa – Mercati e tendenze
30 Gennaio 2023
Sono disponibili due ricerche dell’Osservatorio Europeo dell’Audiovisivo che si offrono come utili strumenti per navigare i mercati europei.
Leggi altro »
Corso Executive
di Management e finanza
del cinema e dell’audiovisivo
30 Gennaio 2023
Scadono il 10 febbraio 2023 le iscrizioni al primo Corso Executive di Management e finanza del cinema e dell’audiovisivo offerto dalla Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti.
Leggi altro »
LuceLabCinecittà:
Next Generation Lawyer
30 Gennaio 2023
Sono aperte fino alle ore 12 del 12 febbraio 2023 le iscrizioni a Next Generation Lawyer, il primo corso attivato nell’ambito del progetto LuceLabCinecittà in collaborazione con il Centro Sperimentale di Cinematografia e BeRight. Il corso mira, a una formazione nel settore dell’audiovisivo con particolare riferimento alla normativa, alla fiscalità e alla regolamentazione dell’audiovisivo […]
Leggi altro »
NFT e audiovisivo:
il fronte legale
30 Gennaio 2023
E’ disponibile la registrazione dell’appuntamento NFT E AUDIOVISIVO. Opportunità e rischi sul fronte legale: la tutela dei diritti e la proprietà intellettuale, organizzato dal MIA
Leggi altro »
A tutto schermo –
Le Pupille
30 Gennaio 2023
Le pupille è il cortometraggio italiano candidato ai premi Oscar 2023!
Leggi altro »
Future Thinking –
Motore, ciak, play!
– di Gloria Puppi
30 Gennaio 2023
C’è un settore, quello dei videogiochi, che è stato spesso considerato secondario o di serie B dagli addetti ai lavori del settore dell’intrattenimento.
Leggi altro »
La donna del mese
Gina, Jacinda e
il dolore di una madre
– di Claudia Catali
30 Gennaio 2023
di Claudia Catalli In un primo momento avevo pensato di dedicare questo spazio ad un ricordo doveroso della compianta Gina Lollobrigida, unica, inimitabile, con la sua grinta da Bersagliera e lo charme da Fata Turchina. Poi ho letto di Jacinda Ardern, ex prima ministra della Nuova Zelanda, e mi sembrava il caso di […]
Leggi altro »
A tutto schermo –
Close
30 Gennaio 2023
Premiato con il Grand Prix Speciale della Giuria a Cannes ed inserito nella shortlist dei migliori film stranieri per le nomination agli Oscar, Close è uscito in sala in Italia il 4 gennaio. Il belga Lukas Dhont è il regista, che lo ha scritto insieme ad Angelo Tijssens, insieme al quale aveva lavorato in Girl, l’esordio alla regia nel 2018.
Leggi altro »
A tutto schermo –
Tár
30 Gennaio 2023
“Il film è una meditazione sul potere. E il potere è senza genere.” (Cate Blanchett)
Cate Blanchett difende con queste parole il film Tár dalle accuse di misoginia della direttrice d’orchestra Marin Alsop.
Schermi da leggere:
Metropolitania
di Carolina Cavalli
30 Gennaio 2023
Metropolitania è il primo romanzo di Carolina Cavalli, sceneggiatrice e regista, il cui lungometraggio opera prima Amanda è stato presentato all’ultima edizione del Festival del Cinema di Venezia nella sezione Orizzonti Extra.
Leggi altro »Un altro genere di leadership
25 Gennaio 2023
“Un laboratorio per riguardare, reimmaginare e mettere in dialogo le esperienze e le parole delle donne che gestiscono, inventano, dirigono attività dedicate a progettare cultura”. Questo in sintesi quello che si svolgerà il 2 e il 3 febbraio nell’appuntamento Un altro genere di leadership, al quale WIFTMI parteciperà. Organizzato da Cinecittà Spa e […]
Leggi altro »OSCAR 2023 – gioie e delusioni
24 Gennaio 2023
Congratulazioni alle candidate e ai candidati della 95a edizione degli Academy Awards, che si terrà il 12 marzo 2023, al Dolby Theatre di Los Angeles. I nostri migliori auguri vanno alla 65 professioniste che hanno visto il loro lavoro riconosciuto dalla Academy of Motion Picture Arts, ma soprattutto alla nostra inevitabile favorita: Alice Rohrwacher, […]
Leggi altro »
Diversity, Equity & Inclusion
Istruzioni per l’uso
Appuntamento online!
18 Gennaio 2023
Da non perdere il primo appuntamento dell’anno di Women in Film, Television & Media Italia dedicato alle socie e ai soci! DIVERSITY, EQUITY & INCLUSION. ISTRUZIONI PER L’USO Martedì 31 Gennaio 2023 Incontro Online ore 18:30 Link: TBD Che cosa è e che cosa non è la DEI? Perché se ne parla tanto e […]
Leggi altro »
BBC – Le 100 donne
più influenti nel mondo
10 Gennaio 2023
L’attrice iraniana Zar Amir-Ebrahimi, l’attrice americana Selma Blair, l’attrice e produttrice indiana Priyanka Chopra Jones, la produttrice sudcoreana Mie Kyung Lee, l’attrice portoricana Rita Moreno sono le Women in Film & Media che compaiono nella classifica delle 100 donne più influenti dell’anno secondo @BBC. Un elenco che comprende donne che si sono distinte in molteplici […]
Leggi altro »Brindisi di Natale 2022
23 Dicembre 2022
Il 13 dicembre scorso abbiamo brindato alle gioie e alle delusioni del 2022 con le socie e i soci che sono senza tema hanno superato call, appuntamenti dell’ultimo momento, traffico, emergenze, freddo e pioggia. L’appuntamento è stata anche l’occasione per spiegare meglio il questionario dedicato alla Diversity, Equity & Inclusion che trovate qui lanciato […]
Leggi altro »
Protagoniste –
Are Films
23 Dicembre 2022
Questo mese incontriamo una realtà giovane e dinamica, che ha molto chiari i propri valori e la propria missione. Siamo quindi felici di invitarvi a conoscere Are Films e le socie e i soci che ne portano avanti gli obiettivi.
Leggi altro »
Novità Area Formazione
Vincit qui patitur
(ovvero WIFTMI va a scuola)
23 Dicembre 2022
Nell’Area Formazione, ma non solo, abbiamo sempre avuto una fissa: entrare nelle scuole.
Leggi altro »
Call to Action
FILMING ITALY LOS ANGELES 2023
23 Dicembre 2022
Occhio al calendario, scade il 9 gennaio la CALL TO ACTION dedicata alla selezione di cortometraggi per la partecipazione a Filming Italy Los Angeles 2023!
Leggi altro »
Torino – Presentazione
FREE THE WORK
– di Brigitta Mariuzzo
23 Dicembre 2022
L’importanza della rappresentazione: mi vedo, quindi esisto. FREE THE WORK è un’organizzazione senza scopo di lucro impegnata ad aiutare le lavoratrici e i lavoratori dell’audiovisivo appartenenti a categorie sottorappresentate a valorizzare la loro professione e trovare un impiego in ambienti egualitari. Il giorno 30 novembre ho avuto modo di assistere alla conferenza in […]
Leggi altro »
Online – Talk a VISION 2030
L’obiettivo 5 e l’audiovisivo
23 Dicembre 2022
Si è svolta a Noto dal 9 all’11 dicembre la prima edizione di Vision 2030, per la direzione artistica di Giulia Morello.
Leggi altro »
Torino – Convegno
L’uguaglianza non ha genere
23 Dicembre 2022
Il 7 dicembre abbiamo partecipato al panel L’uguaglianza non ha genere. Spunti e riflessioni dal Programma Europa Creativa, che si è tenuto a Torino presso il Teatro Vittoria.
Leggi altro »
Roma – Lezione in Sapienza
Sapienza x WIFTMI goes live!
23 Dicembre 2022
Il 5 dicembre la nostra Consigliera e Responsabile Eventi Maria Grazia Li Bergoli è stata ospite corso Internet e Social Media Studies all’interno della laurea magistrale in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo dell’Università Sapienza di Roma per una lezione con focus su media e genere. Gli onori di casa sono stati fatti dal professor […]
Leggi altro »
Roma – Proiezione e dibattito.
Video saggi, cinema italiano e adolescenza femminile
23 Dicembre 2022
Il 13 dicembre 2022, nell’Aula A di Storia Medievale, Facoltà di Lettere e Filosofia di Sapienza Università di Roma, la professoressa Romana Andò ha presentato il PCTO del Dipartimento SARAS Video saggi, cinema italiano e adolescenza femminile, alla presenza degli studenti e delle studentesse di alcuni licei di Roma e provincia.
Leggi altro »WIFTI Worldwide Pitch
23 Dicembre 2022
Il 12 dicembre scorso Women in Film & Television International (WIFTI) ha tenuto il suo primo Worldwide Pitch con 19 progetti provenienti da 6 continenti.
Leggi altro »
Biografilm Festival 2023
Iscrizioni aperte
23 Dicembre 2022
È aperto il bando per la selezione dei film che parteciperanno a Biografilm Festival | International Celebration of Lives 2023.
Leggi altro »
HipHopCineFest.org
Iscrizioni aperte
23 Dicembre 2022
Si svolgerà a Roma dal 13 al 13 maggio la nuova edizione dell’HipHopCineFest.org.
La deadline per inviare i propri progetti è il 28 febbraio 2023.
POWER FOR CHANGE –
Live e Online
23 Dicembre 2022
Si svolgerà a Berlino Power for Change! Global Forum for Women Film Organizations durante le Berlinale 2023 il 17 febbraio 2023 alle ore 2pm presso l’Ambasciata del Canada in Germania.
Leggi altro »
The best a man can get
– di Manuela Pincitore
23 Dicembre 2022
Ve lo ricordate?
Il meglio che un uomo possa ottenere diventava Il meglio di un uomo nel claim italiano della pubblicità della Gillette.
Open Strategy –
Una filosofia fuori dagli schemi
– di Roberta Ponticiello
23 Dicembre 2022
Open Strategy – Governare il cambiamento dirompente uscendo dalla stanza dei bottoni non è senz’altro il primo titolo che viene in mente pensando ai regali di Natale – men che mai scoprendo che fa parte della collana “Cultura d’impresa” della casa editrice dell’Università Bocconi.
Leggi altro »
ASC – La magia dietro
la macchina da presa e
i numeri dietro la magia
23 Dicembre 2022
Si è svolto a Roma il 13 dicembre il convegno La magia dietro la macchina da presa, organizzato dall’Associazione Italiana Scenografi Costumisti Arredatori (ASC) e ospitato presso la Rappresentanza in Italia della Commissione europea.
Leggi altro »
Annuario 2022
della Televisione italiana
23 Dicembre 2022
E’ stato presentato a Milano presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore il 16 dicembre scorso l’Annuario 2022 della Televisione italiana realizzato da Ce.R.T.A. – Centro di Ricerca sulla Televisione e gli Audiovisivi.
Leggi altro »
Lab Femmes de Cinéma
Nuova ricerca!
23 Dicembre 2022
In occasione della 14a edizione dell’Arcs Film Festival, il Lab Femmes de Cinéma ha pubblicato e presentato l’aggiornamento del suo studio annuale sul ruolo delle donne registe in Europa.
Leggi altro »
See Jane 2022 TV –
See It, Be It
23 Dicembre 2022
E’ disponibile la nuova ricerca del Geena Davis Institute on Gender in Media dedicata ai contenuti televisivi per il target kids dal titolo See It, Be It: What Children Are Seeing On TV.
Leggi altro »Nuovo rapporto SIAE
23 Dicembre 2022
SIAE ha pubblicato lo scorso novembre il Lo Spettacolo e lo Sport nel sistema culturale italiano: il rapporto annuale SIAE 2022.
Leggi altro »Nuovo Rapporto Auditel – Censis
23 Dicembre 2022
E’ stato presentato lo scorso 19 dicembre a Palazzo Giustiniani a Roma il 5° Rapporto Auditel-Censis intitolato La transizione digitale degli italiani.
Leggi altro »
Future Thinking –
Come vede il Natale
l’intelligenza artificiale?
– di Gloria Puppi
23 Dicembre 2022
Tra pochi giorni sarà Natale e mi sono chiesta: cosa ne pensa l’intelligenza artificiale?
Leggi altro »
Call My Legal –
A proposito di pirateria
– di Angelisa Castronovo
23 Dicembre 2022
La pirateria è un fenomeno antichissimo che consiste nell’attività illegale di quei marinai, denominati pirati, i quali, abbandonando per scelta o per costrizione la precedente vita sui mercantili, abbordano, depredano o affondano le altre navi in alto mare, nei porti, sui fiumi e nelle insenature.
Leggi altro »
A tutto schermo –
Odio il Natale
23 Dicembre 2022
Quante volte lo abbiamo detto, o anche solo pensato, oppure, se invece lo amiamo incondizionatamente nonostante le oggettive difficoltà del periodo (traffico impazzito, regali da fare, organizzazione di pranzi e cene, parenti serpenti) abbiamo sentito questa frase?
Leggi altro »
A tutto schermo –
Beata te
23 Dicembre 2022
Arriva il 25 dicembre in prima assoluta su Sky Cinema e in streaming solo su NOW, Beata Te, la nuova commedia Sky Original, diretta da Paola Randi e prodotta per Sky da Cinemaundici e Vision Distribution che affronta il delicato tema della maternità e della libera scelta da un punto di vista molto particolare.
Leggi altro »
A tutto schermo –
Triangle of Sadness
23 Dicembre 2022
Chi paga il conto al ristorante? In una delle scene della prima parte del film, una giovane coppia è al tavolo di un ristorante di lusso e discutono su chi deve pagare il conto: toccherebbe a lei, ma è distratta. Carl non capisce, non è una questione di soldi ma di quella parità che […]
Leggi altro »
A tutto schermo –
Strange World
23 Dicembre 2022
A Natale non dovremmo essere tutti più buoni, più inclusivi, più accoglienti?
Nel mondo strano del nuovo film Disney c’è un protagonista adolescente, Ethan Clade, che è apertamente gay e che ammutolisce per l’emozione quando è vicino al suo adorato coetaneo Diazo.
Schermi da leggere –
DRAMA – una nuova collana
23 Dicembre 2022
E’nata Drama. Classici della drammaturgia, la nuova collana Dino Audino Editore in collaborazione con Writers Guild Italia – WGI, diretta da Stefano Locatelli e Andrea Minuz.
Leggi altro »
Schermi da leggere –
Luce del nostro tempo
23 Dicembre 2022
E’ uscito a novembre Luce del nostro tempo. Conversazioni con venti autori della fotografia sul cinema italiano contemporaneo, interviste di Ludovico Cantisani e Tobia Cimini, con la collaborazione di Lorenzo Castagnoli e Gerry Guida, e realizzato con la partecipazione dell’associazione AFS – Autori della Fotografia di Scena.
Leggi altro »
Schermi da leggere –
Sette peccati necessari
di Mona Eltahawy
23 Dicembre 2022
Mona Eltahawy, giornalista e attivista egiziano-americana, elenca sette “peccati” da commettere per essere e fare ciò che vogliamo, per liberarci da violenza e discriminazione, per distruggere il patriarcato.
Leggi altro »Disabilità e rappresentazione in UK
15 Dicembre 2022
Si dovrà aspettare fino al 2041 per vedere le persone disabili adeguatamente rappresentate nell’industria televisiva britannica. A dirlo è l’ultimo rapporto di Creative Diversity Network: anche se negli ultimi anni ci sono stati alcuni miglioramenti, c’è molto da migliorare. Dietro lo schermo, si possono trovare disabili in ruoli non senior, in particolare al lavoro […]
Leggi altro »Brindisi di Natale 2022
3 Dicembre 2022
E’ tempo di festeggiare e festeggiarci con l’aperitivo pre-Natale di WIFTMI. Quando? il 13 dicembre dalle 18:30 presso il Circolo Vittorio di Via Ugo Foscolo 20-22 a Roma Importante: RSVP a [email protected] entro il 10 dicembre. Quota di ingresso: 15€ (drink + stuzzichini) Ci vediamo!!
Leggi altro »Protagoniste: Cinzia Bomoll
2 Dicembre 2022
Con il suo nuovo film, La California, nelle sale dal 24 novembre, non potevamo perdere l’occasione di incontrare la nostra socia Cinzia Bomoll e chiederle di accompagnarci nel suo personale laboratorio creativo, che da sempre sappiamo ricco di temi diversi e non a caso a noi cari. Per questo viaggio, poniamo già alcune coordinate: […]
Leggi altro »Protagoniste: Eliza Subotowicz
29 Novembre 2022
Questo mese siamo molto felici di incontrare la nostra socia Eliza Subotowicz, regista, programmatrice di festival cinematografici, coordinatrice di eventi di settore, script analyst e lettrice per aziende, fondi e laboratori.
Leggi altro »Protagoniste: Sara Recordati
29 Novembre 2022
Questo mese incontriamo la nostra socia Sara Recordati, giornalista e scrittrice. Il suo secondo romanzo, Tigri di carta, è l’opera vincitrice della IV edizione del Premio Letterario RTL 102.5 e Mursia Romanzo Italiano 2020.
Leggi altro »
Call to action
Filming Italy Los Angeles 2023
(28 Febbraio – 3 Marzo 2023)
29 Novembre 2022
WIFTMI rinnova la propria collaborazione con Filming Italy Los Angeles 2023 e lancia la propria CALL TO ACTION alle socie.
Leggi altro »SAPIENZA X WIFTMI
29 Novembre 2022
A novembre i nostri riflettori puntano su un progetto che per interdisciplinarietà e intergenerazionalità ci piace molto e che lasciamo raccontare a chi ne è protagonista.
Leggi altro »
Online, 7.11.2022
Audizione “HATE SPEECH”
29 Novembre 2022
Dando seguito alla una consultazione pubblica sullo schema di regolamento in materia di di tutela dei diritti fondamentali della persona, di rispetto del principio di non discriminazione e di contrasto ai discorsi d’odio (hate speech) nei programmi di informazione ed intrattenimento offerti dai servizi di media audiovisivi e radiofonici indetta dall’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM) lo scorso luglio, WIFTM Italia ha trasmesso le proprie osservazioni a riguardo quale soggetto interessato.
Leggi altro »
Parma, 5.11.2022
Panel a FILMMAKHER
29 Novembre 2022
Lo scorso 5 novembre all’interno del programma di attività che hanno accompagnato la mostra FilmmakHER organizzata dall’associazione 24FPS a Parma.
Leggi altro »
Roma, 26.11.2022
Presentazione Intimacy Coordination
29 Novembre 2022
WIFTMI è estremamente orgogliosa di aver supportato e aver partecipato l’evento di Introduzione alle pratiche di Intimacy Coordination organizzato da Intimacy Coordination Italia il 26 novembre a Roma.
Leggi altro »
Online, 24.11.2022
Sguardi a confronto
29 Novembre 2022
Nell’ambito della rassegna di documentari diretti da registe latino-americane dal titolo Cinema delle donne sudamericane organizzata a Palermo da La Biblioteca delle donne e centro di consulenza legale UdiPalermo, in collaborazione con Cinema De Femmes e il Centro Sperimentale di Cinematografia-Sede Sicilia.
Leggi altro »
Anticipazioni –
Online, 06.12.2022 VISION 2030
29 Novembre 2022
Appuntamento online il 6 dicembre 2022 alle ore 17:00 con il panel Obiettivo 5 – parità di genere nel cinema organizzato da Vision 2030 al quale WIFTMI parteciperà.
Leggi altro »
Roma, 25.11.2022
Università degli Studi LINK –
Panel – Il futuro è adesso
29 Novembre 2022
Il 25 novembre abbiamo avuto l’onore di partecipare alla giornata dedicata al tema #AGIRE organizzata dall’Università degli Studi LINK a Roma, nell’ambito della loro Giornate contro la violenza di genere. I temi dei giorni precedenti sono stati #DIALOGARE e #RACCONTARE.
Leggi altro »
Roma, 24.11.2022
Networking Speed Date
29 Novembre 2022
Giovedì 24 novembre si è svolto con successo a Roma presso la Casa del Cinema l’appuntamento di WIFTMI dedicato al Networking Speed Date, il format che ancora non era tornato a svolgersi in presenza nel rispetto dei timori di molte/i in materia di Covid. Cinque minuti per ciascuna speed date e un’infinità di possibilità […]
Leggi altro »
Online, 10.11.2022
Conversazione con HerArts
29 Novembre 2022
HerArts Film Lab è il laboratorio di scrittura che si svolge due volte l’anno a Paestum che abbiamo segnalato più volte e del quale parliamo nel dettaglio con la sua co-creatrice e socia Eliza Subotowicz
Leggi altro »
Torino, 30.11.2022
Presentazione FREE THE WORK
29 Novembre 2022
Appuntamento a Torino con il panel I creativi sottorappresentati, che ci introdurrà al mondo di opportunità di FREE THE WORK.
Leggi altro »
Congratulations!
Susan Liddy è la nuova Presidente
di WIFT International
29 Novembre 2022
Dr. Susan Liddy è la nuova Presidente di Women in Film and Television International (WIFTI).
Leggi altro »
Ritratto di categoria.
Il sondaggio di
Writers Guild Italia
29 Novembre 2022
Sono disponibili online i risultati del sondaggio lanciato a luglio da WRITERS GUILD ITALIA (WGI) con l’obiettivo di scattare una istantanea aggiornata del lavoro della sceneggiatrice e dello sceneggiatore in Italia.
Leggi altro »
Osservatorio per la
parità di genere.
Primo rapporto annuale
29 Novembre 2022
E’ disponibile online il Primo rapporto annuale dell’Osservatorio per la parità di genere del Ministero della Cultura, dal titolo La questione di genere tra immaginario e realtà.
Leggi altro »
Sguardi Altrove
Deadline: 31.12.2022
29 Novembre 2022
Sono aperte le selezioni per la nuova edizione di Sguardi Altrove Film Festival, che torna a Milano dal 10 al 18 Marzo 2023.
Leggi altro »
WRITERS CAMPUS 2023
Deadline: 20.12.2022
29 Novembre 2022
Sono aperte le iscrizioni alla sesta edizione di Writers Campus, l’incubatore creativo di Series Mania che accoglie 20 candidati/e da tutto il mondo per un workshop professionale della durata di una settimana.
Leggi altro »
Sentiero Film Factory
Prima deadline: 24.12.2022
29 Novembre 2022
Sono aperte le iscrizioni alla terza edizione di Sentiero Film Factory, il festival dei cortometraggi organizzato da Black Oaks Pictures and Materiali Sonori Cinema.
Leggi altro »
La donna del mese –
Maria Schrader
29 Novembre 2022
Anche io (She Said) è il film-scandalo sul caso Weinstein che tutti attendevano. La regista Maria Schrader (è sua la notevole miniserie Unorthodox su Netflix) lo ha presentato al Torino Film Festival e lo ha definito scherzando “Tutte le donne del presidente”.
Leggi altro »
Call My Legal –
L’arte della negoziazione
29 Novembre 2022
Nonostante novembre sia un mese impegnativo per la preparazione della chiusura dell’anno in corso per molte professioni come quella dell’autrice di questa rubrica, l’avvocata Angelisa Castronovo ha trovato il tempo per suggerirci una lettura molto utile in qualsiasi momento dell’anno che qui subito condividiamo.
Leggi altro »
Future Thinking –
Macchine volanti nella
fiction e nella realtà
29 Novembre 2022
Quanti/e di voi pigiati/e quotidianamente come sardine sui mezzi pubblici hanno immaginato di essere altrove, magari di spostarsi su un drone volante per arrivare in ufficio, a casa o in palestra?
Leggi altro »
Lettere dal futuro prossimo –
Tra esperienze immersive,
metaverso e NFT: l’arte del futuro
29 Novembre 2022
Care amiche e amici del passato, state assistendo ad un cambiamento rispetto al servizio offerto dall’arte e dai musei: un’esperienza in continua evoluzione con il visitatore promosso esso stesso ad artista e regista.
Leggi altro »
A tutto schermo –
La California
29 Novembre 2022
Uscito al cinema lo scorso 24 novembre, La California è il film da cercare nelle varie sale cittadine.
Leggi altro »
A tutto schermo –
I May Destroy You
29 Novembre 2022
Avete già visto I May Destroy You, la serie del 2020 creata, scritta, prodotta e interpretata da Michaela Coel per BBC One e HBO?
Leggi altro »
A tutto schermo –
Il Rinascimento nascosto
29 Novembre 2022
In programmazione su Sky Arte del 27 novembre scorso e disponibile on demand sulle piattaforme Sky, Il Rinascimento nascosto – Presenze africane nell’arte è un documentario dedicato alla presenza e rappresentazione dei personaggi africani e afro-discendenti vissuti nel Rinascimento italiano.
Leggi altro »
Schermi da leggere –
The Carrier Bag Theory of Fiction di Ursula K. Le Guin
29 Novembre 2022
Questa proposta di lettura nasce da conversazioni intorno al famoso e famigerato viaggio dell’eroe, alle costrizioni della narrazione androcentrica a percorso unidirezionale, alla possibile circolarità dell’immaginario ecofemminista che hanno incontrato visioni e riflessioni ispirate da The Milk of Dreams – Il latte dei sogni, ovvero dalla 59° Biennale Arte di Venezia appena conclusasi.
Leggi altro »
Schermi da leggere –
Women in the International Film Industry: Policy, Practice and Power a cura di Susan Liddy
29 Novembre 2022
Prendendo spunto dalla nomina di Dr. Susan Liddy quale Presidente di WIFTI (Women in Film and Television International), ci piace segnalare il libro che ha curato nel 2020 dove ritroviamo anche un po’ di Italia.
Leggi altro »Protagonist: Eliza Subotowicz
29 Novembre 2022
This month we are very happy to meet WIFTMI member Eliza Subotowicz. She is a filmmaker, a film festival programmer, a coordinator for industry events, a script analyst and a reader for companies, funds and labs.
Leggi altro »
Spotlight On:
Deaf Representation
28 Novembre 2022
Ricordate tutte Coda? Il film premio Oscar è stato un passo importante per la rappresentazione delle persone sorde al cinema, ma non deve essere “solo” una case history. Almeno questo è quanto emerge dalla ricerca Spotlight On: Deaf Representation di National Research Group. Il 76% degli intervistati ritiene che il mondo in cui la […]
Leggi altro »Disney sostiene Exceptional Minds
15 Novembre 2022
Menti davvero eccezionali: The Walt Disney Company ha donato un milione di dollari a Exceptional Minds, organizzazione no profit che si occupa di formare giovani appartenenti allo spettro autistico che vogliano fare carriera nel mondo delle arti creative. Il fondo permetterà all’organizzazione di incentivare i corsi per suoi studenti dando loro le skill tecniche […]
Leggi altro »Angela Lansbury
28 Ottobre 2022
Cameriera maliziosa, dolce ingénue, perfida moglie, madre manipolatrice, canterina e ballerina, cinematografica e teatrale, animata e televisiva, giovane e vecchia, bella e anonima, strapremiata e benpagata, con quell’aria un po’ così, di chi può essere chiunque altra.
Leggi altro »Protagoniste: Alice Tomassini
28 Ottobre 2022
Questo mese incontriamo la regista e autrice Alice Tomassini, che è stata fra le protagoniste della Festa del Cinema di Roma con la première del suo ultimo documentario, Kordon, un’opera importante e quanto mai attuale dedicata alle donne e bambini in fuga dalla guerra in Ucraina e alle donne in prima linea per aiutarli.
Leggi altro »Please Mind the Gap
28 Ottobre 2022
Il 9 ottobre scorso il panel Please Mind the Gap ha introdotto la serata finale della prima edizione del festival torinese Contemporanea International Film Festival. Introdotte dai Direttori Artistici Giulia Magno e Fulvio Paganin, sono intervenute Domizia De Rosa, Presidente, WIFTM Italia, Eleonora Giovanardi per Amleta e Marta Rocchi, Dipartimento delle Arti – Università […]
Leggi altro »Un altro racconto è possibile!
28 Ottobre 2022
In occasione della Giornata internazionale delle bambine (11 ottobre) si è tenuto a Roma il 14 e 15 ottobre il convegno Skills for Life. Idee per l’empowerment delle ragazze dalla scuola al lavoro organizzato da Room to Read, organizzazione attiva in tutto il mondo nell’empowerment delle ragazze e delle bambine. WIFTMI ha partecipato al […]
Leggi altro »
Soft Power for NextGen
Film Professionals
28 Ottobre 2022
Grande successo a Roma per il panel Soft Power for NextGen Film Professionals, organizzato da Anica Academy ETS in associazione con Motion Picture Association e Women in Film, Television & Media Italia.
Leggi altro »
Come tu mi vuoi.
I personaggi femminili
dalla pagina allo schermo
28 Ottobre 2022
Sala al completo per il panel Come tu mi vuoi. I personaggi femminili dalla pagina allo schermo organizzato da Women in Film, Television & Media Italia in collaborazione con 100autori e Writers Guild Italia.
Leggi altro »
Il cinema delle ragazze.
Storie e ritratti di adolescenti davanti e dentro gli schermi
28 Ottobre 2022
Women in Film, Television & Media Italia è tornata a collaborare con il progetto di ricerca A Girls’ Eye View: Girlhood on the Italian Screen Since 1950s dell’University of Exeter (Regno Unito) e Sapienza Università di Roma, partecipando e collaborando all’organizzazione del panel Il cinema delle ragazze. Storie e ritratti di adolescenti davanti e dentro gli schermi.
Leggi altro »Aperitivo di Networking a Roma
28 Ottobre 2022
“Ma ci si vede alla Festa del Cinema? Ma non solo ai panel, eh!”
Ci avete chiesto e come sempre vi abbiamo ascoltato.
WIFTMI a Parma con FilmmakHER
28 Ottobre 2022
Appuntamento a Parma il 5 novembre presso la Galleria Bianca di Cubo – Parma con la mostra FilmmakHER organizzata da 24FPS Obiettivo Cinema e il dialogo Il pane e le rose, che vede la partecipazione di WIFTM Italia e la Casa delle Donne di Parma.
Leggi altro »
Masterclass in Live Performance
in the Metaverse –
Aggiornamento e promozione!
28 Ottobre 2022
La nuova ed unica Masterclass in Live Performance in the Metaverse creata ed organizzata da MIAT si terrà online e in VR…
Leggi altro »
63° Festival dei Popoli –
Diamonds Are Forever
28 Ottobre 2022
Da non perdere a Firenze la sezione Diamonds Are Forever curata da Alina Marazzi per il 63° Festival dei Popoli, in programma dal 5 al 13 novembre 2022.
Leggi altro »Premio Doc/it Professional Award
28 Ottobre 2022
Si chiudono il 1° novembre 2022 le iscrizioni per il Premio Doc/it Professional Award!
Leggi altro »
I numeri non mentono mai.
Audiovisivo, donne e occupazione
28 Ottobre 2022
I numeri non mentono mai, tuttavia la validità e l’utilità delle loro risposte dipendono dalla domanda. Lo scorso 14 ottobre è stato presentato al MIA Market il 4° Rapporto APA dell’industria audiovisiva italiana, realizzato dall’Associazione Produttori Audiovisivi (APA) con il patrocinio di MiC – Ministero della Cultura e Istituto Luce Cinecittà. Come nelle […]
Leggi altro »
I film italiani sui mercati esteri.
Nuova ricerca Anica
28 Ottobre 2022
E’ stata presentata il 12 ottobre presso il Cinema Barberini a Roma nell’ambito del MIA Market una nuova ricerca da parte di ANICA ed eMedia che propone alcuni primi dati (circolazione estera, capacità di collaborazione con partner internazionali, stima dei valori economici generati) sulla proiezione internazionale dei film di origine italiana, prodotti per la sala cinematografica, la televisione e il VOD nel quinquennio 2017-2021.
Leggi altro »Prendi esempio e take the lead!
28 Ottobre 2022
Nei nostri appuntamenti e nei nostri articoli parliamo spesso di azioni positive. Talora la menzione fa parte di un discorso più ampio e non se ne approfondisce il significato e l’intenzione in quello specifico contesto, assumendo che sia un concetto chiaro e acquisito da interlocutrici, interlocutori, pubblico, lettrici e lettori.
Leggi altro »
Abbiamo ancora bisogno
di un cinema delle donne? –
di Blu Yoshimi
28 Ottobre 2022
Uno vorrebbe dire che no, non c’è bisogno di tenere una categoria per dei film totalmente diversi da loro ma uniti solo dal genere sessuale della loro regista.
Leggi altro »Rappresentare la disabilità
28 Ottobre 2022
The Ruderman Family Foundation è una fondazione americana che premia film e serie TV che offrono rappresentazioni autentiche di persone con disabilità.
Leggi altro »FAScinA uccide l’angelo del focolare
28 Ottobre 2022
L’undicesima edizione del Forum FASCinA svoltasi dal 13 al 15 ottobre presso l’Università di Sassari è stata dedicata interamente a un’indagine sullo spazio del domestico come luogo di una ritrovata libertà.
Leggi altro »Come si dice? Diciamolo bene
28 Ottobre 2022
Nei mesi precedenti nella nostra newsletter abbiamo esplorato con la rubrica Diciamolo Bene e Giorgia Meniconi i seguenti femminili. Ecco un ripassino.
Leggi altro »
La donna del mese –
Marjane Satrapi –
di Claudia Catalli
28 Ottobre 2022
Mentre in Iran infuriano le proteste e le conseguenti cruenti repressioni, mentre in Italia si raccolgono ciocche di capelli tagliate per solidarietà (o flashmob?), arriva alla Festa del cinema di Roma un’artista importante.
Leggi altro »
Call My Legal –
Eccezioni e Limitazioni al Diritto d’Autore e Fair Use –
di Angelisa Castronovo
28 Ottobre 2022
Presentata in anteprima alla Festa del Cinema di Roma, The Last Movie Stars di Ethan Hawke, è una docu-serie di sei puntate prodotta da Martin Scorsese, che ripercorre la vita e la carriera della coppia Paul Newman e Joanne Woodward, prossimamente su Sky.
Leggi altro »
Future Thinking –
Inverso, la serie tv
sul metaverso che verrà –
di Gloria Puppi
28 Ottobre 2022
Il metaverso nel 2030 potrebbe arrivare a valere circa 5 trilioni di dollari (3600 miliardi di euro), e secondo le previsioni di Meta, prima di quella data sarà difficile vivere completamente in una realtà immersiva.
Leggi altro »
Lettere dal futuro prossimo.
Il nuovo volto del cinema:
lo storytelling immersivo alla conquista dei festival
28 Ottobre 2022
Dall’unione di nuove tecnologie e cinema nascono da anni capolavori narrativi e cinematografici. Progetti innovativi che i festival del cinema in tutto il mondo premiano e mettono in luce.
Leggi altro »
A tutto schermo –
Circeo
28 Ottobre 2022
Circeo, la serie TV che racconta la strage avvenuta nel 1975 e, soprattutto, il relativo processo che vide imputati i carnefici di quegli atroci gesti è disponibile su Paramount+.
Leggi altro »
A tutto schermo –
Primadonna
28 Ottobre 2022
Primadonna, il primo lungometraggio di Marta Savina, vince il Concorso Panorama Italia ad Alice nella Città – sezione autonoma e parallela della Festa del Cinema di Roma – aggiudicandosi il Premio Raffaella Fioretta per il Cinema Italiano 2022.
Leggi altro »
A tutto schermo –
La ragazza più fortunata al mondo
28 Ottobre 2022
La ragazza più fortunata al mondo (The Luckiest Girl Alive), è un film tratto dal romanzo thriller di Jessica Knoll, pubblicato nel 2015 e da cui Mike Barker ha tratto l’omonimo film per Netflix.
Leggi altro »
Schermi da leggere –
Sirene di Laura Pugno
28 Ottobre 2022
Quante volte un film o una serie ci hanno spinto alla lettura del libro dal quale erano tratti o al quale si ispiravano? Speriamo molte, perché lo schermo ci fa fare spesso incontri inaspettati.
Leggi altro »
Festa del Cinema di Roma 2022 –
Le vincitrici
26 Ottobre 2022
Sabato 22 ottobre sono stati assegnati i riconoscimenti della Festa del Cinema di Roma, che con questa edizione è ufficialmente un festival competitivo. Jeong-Sun di Jeong Ji-hye vince il Gran Premio della Giuria (Concorso Progressive Cinema) e la protagonista Kim Kum-Soon vince il premio Miglior attrice – Premio “Monica Vitti”. Molto segnalata Ramona di […]
Leggi altro »
Videonaria adotta
la Carta di Comportamento Etico
per il Settore Audiovisivo
25 Ottobre 2022
Videonaria, casa di produzione specializzata nel campo della comunicazione visuale con sede in Trentino, adotta la Carta di Comportamento Etico per il Settore Audiovisivo di WIFTM Italia. Questa la loro dichiarazione: “Abbiamo aderito con convinzione alla carta etica di Women in Film, Television & Media Italia. Su wiftmitalia.it trovate gli intenti completi, riassumendo […]
Leggi altro »
Alice nella Città 2022 –
Le vincitrici
24 Ottobre 2022
Alla XX edizione di Alice nella Città, concorso parallelo alla Festa del Cinema di Roma, Sophie Chiarello ottiene la Menzione speciale per Il Cerchio. La giuria composta da 35 ragazzi tra i 16 e i 19 anni proveniente da tutta Italia ha apprezzato per la delicatezza del racconto, “una storia universale e necessaria, da vedere […]
Leggi altro »
Video contest Never Again –
Vince “Unheard. Una riflessione intersezionale”
24 Ottobre 2022
Sabato 22 ottobre nell’ambito della XX edizione di Alice nella Città, sezione autonoma e parallela della Festa del Cinema di Roma dedicata alle nuove generazioni, è stato premiato il video vincitore del contest Never Again – contro la vittimizzazione secondaria. Ad aggiudicarsi il premio per miglior video del contest Never Again – contro la […]
Leggi altro »WIFTI Webinar: Warming Up Storylab
20 Ottobre 2022
Proseguendo con il suo focus sul green filming, WIFT International in collaborazione con We Are Warming Up propone un interessante workshop sul tema del climate change e l’attivazione dell’industria cinematografica in questo senso. Il webinar si svolgerà in lingua inglese e in modalità livestream il 26 ottobre dalle 14 alle 17. “It’s an […]
Leggi altro »
Contemporanea International Film Festival adotta la Carta di Comportamento Etico
per il Settore Audiovisivo
18 Ottobre 2022
Contemporanea International Film Festival adotta la Carta di Comportamento Etico per il…
Leggi altro »
ROMA 20.10.2022 –
Aperitivo di Networking
15 Ottobre 2022
Incontriamoci alla Festa del Cinema di Roma! Tra un’anteprima, una presentazione, un panel o qualsiasi altra bella attività in corso durante la Festa del Cinema di Roma, fermiamoci un attimo per conoscerci, ritrovarci, scambiare opinioni, sorrisi e contatti davanti ad un buon drink. 🎥 APERITIVO di NETWORKING WIFTMI 🎥 Giovedì 20 Ottobre […]
Leggi altro »
COSPLAY GIRL vince
il WIFTMI AWARD al MIA 2022
15 Ottobre 2022
15.10.2022 – Giornata conclusiva al MIA – Mercato Internazionale Audiovisivo dedicata alle premiazioni, incluso il nostro nuovo ed inedito premio. Il premio WIFTMI AWARD è stato istituito per identificare progetti italiani che permettano di approfondire tematiche e valori cari alla nostra associazione nonché a questo mercato internazionale, che questo premio ospita. Tematiche come […]
Leggi altro »
ROMA 19.10.2022 –
PANEL Come tu mi vuoi
13 Ottobre 2022
PANEL Come tu mi vuoi. I personaggi femminili dalla pagina allo schermo Women in Film, Television & Media Italia in collaborazione con 100autori e Writers Guild Italia presentano l’incontro Come tu mi vuoi. I personaggi femminili dalla pagina allo schermo. Quante metamorfosi attraversano i personaggi femminili prima di raggiungere lo schermo? In quali forme si incarnano a seconda dello sguardo […]
Leggi altro »TORINO – Contemporanea International Film Festival
7 Ottobre 2022
PANEL – Please Mind the Gap. Il divario di Genere dell’industria audiovisiva
Le ricerche che negli ultimi anni si sono occupate di esaminare il divario di genere nel cinema ci restituiscono un quadro ancora segnato da un profondo squilibrio.
ROMA – MIA | Mercato Internazionale Audiovisivo
7 Ottobre 2022
PANEL Soft Power for NextGen Film Professionals
Anica Academy ETS in associazione con Motion Picture Association, Women in Film, Television & Media Italia presentano l’incontro Soft Power for NextGen Film Professionals.
ROMA – Skills for Life.
Idee per l’empowerment delle ragazze dalla scuola al lavoro
7 Ottobre 2022
TALK Un altro racconto è possibile!
Room to Read, organizzazione attiva in …
ROMA –
Festa del Cinema di Roma
7 Ottobre 2022
PANEL Il cinema delle ragazze. Storie e ritratti di adolescenti davanti e dentro gli schermi
Esiste un cinema delle ragazze?
ROMA – MIA | Mercato Internazionale Audiovisivo
7 Ottobre 2022
PREMIAZIONE – WIFTMI AWARD
Per la prima volta quest’anno il MIA, in collaborazione con Women in Film, Television & Media Italia , ospita la prima edizione del premio WIFTMI AWARD che sarà assegnato a un progetto italiano scripted selezionato ufficialmente all’interno del Co-Production market & Pitching Forum delle divisioni Animation, Drama e Film.
ROMA –
Festa del Cinema di Roma
7 Ottobre 2022
PANEL Come tu mi vuoi. I personaggi femminili dalla pagina allo schermo
Women in Film, Television & Media Italia in collaborazione con 100autori e Writers Guild Italia presentano l’incontro Come tu mi vuoi. I personaggi femminili dalla pagina allo schermo.
HerArts Film Lab adotta
la Carta di Comportamento Etico per il Settore Audiovisivo
5 Ottobre 2022
HerArts Film Lab è un workshop residenziale di sviluppo dalla durata di un asettimana che si svolge a Paestum ed è dedicato al contenuto creato dalle donne.
Leggi altro »Focus on… Claudia Catalli
30 Settembre 2022
Le nostre conversazioni con le socie che nelle forme più diverse sostengono attivamente il lavoro dell’associazione proseguono con Claudia Catalli, scrittrice e giornalista nonché per noi ritrattista ufficiale dei talenti che più ci ispirano con la rubrica La donna del Mese.
Leggi altro »Protagoniste: Céline Sciamma
30 Settembre 2022
In occasione della partecipazione della regista e sceneggiatrice Céline Sciamma alla Mostra del Cinema di Venezia quale presidente di giuria delle Giornate degli Autori, siamo felici di pubblicare l’intervista contenuta nel primo libro a lei dedicato, previa concessione delle autrici, che ringraziamo! Questa intervista, realizzata con l’aiuto di Emmanuelle Bouhours, è tratta da Architetture […]
Leggi altro »Protagoniste: Carolina Cavalli
30 Settembre 2022
Questo settembre 2022 è stato un mese ricco di impegni per l’autrice e regista Carolina Cavalli.
Leggi altro »Protagoniste: Bobbi-Lea Dionysius
30 Settembre 2022
A volte ci sono incontri che colpiscono al cuore e che immediatamente viene voglia di condividere. Così è andata a Venezia quando abbiamo conosciuto la collega WIFT Bobbi-Lea Dionysius, che come produttrice aveva in competizione a Venice Immersive l’unico progetto australiano, Sorella’s Story.
Leggi altro »
VENEZIA 2022 – 4° Seminario
sulla parità e l’inclusione
nell’industria cinematografica.
Focus: carriere sostenibili
30 Settembre 2022
Si è tenuto il 6 settembre scorso il nostro quarto appuntamento annuale con la Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia.
Leggi altro »SARDEGNA 2022 – Quale linguaggio e quale futuro al Premio Solinas
30 Settembre 2022
WIFTMI ha partecipato al convegno Cinema e audiovisivo: quale linguaggio e quale futuro che si è svolto il 22 e 23 settembre durante il Premio Solinas 2022 che si è tenuto come da tradizione presso l’isola de La Maddalena in Sardegna.
Leggi altro »MILANO 2022 – Decisioni che contano al FeST
30 Settembre 2022
Il 25 settembre scorso abbiamo parlato di scelte, porte aperte e chiuse, role model e molto altro al panel Decisioni che contano che si è tenuto durante la quarta edizione del FeST – Il Festival delle Serie TV a Milano.
Leggi altro »MILANO 2022 – CNA Cinema Audiovisivo Milano e Lombardia e Ecipa Lombardia firmano la Carta di Comportamento Etico per il Settore Audiovisivo
30 Settembre 2022
Si è svolto il 17 settembre a Milano l’appuntamento che ha visto i/le rappresentati di CNA Cinema Audiovisivo Milano e Lombardia, Ecipa Lombardia e Women in Film, Television & Media Italia firmare la Carta di Comportamento Etico per il Settore Audiovisivo che la nostra associazione ha redatto. Hanno firmato Franco Bocca Gelsi, Presidente, CNA […]
Leggi altro »FIRENZE 2022 – La donna che scompariva al Sentiero Film Factory
30 Settembre 2022
Si è parlato di percorsi professionali, opportunità e ostacoli nell’incontro dal titolo La donna che scompariva. Rappresentazione e rappresentanza nell’industria cinematografica, che ha avuto luogo il 18 settembre durante la seconda edizione del Sentiero Film Factory a Firenze.
Leggi altro »FERRARA 2022 – Inclusività e rispetto al Ferrara Film Festival
30 Settembre 2022
Si è svolta lo scorso 16 settembre la conversazione stimolante e interdisciplinare organizzata dall’Università degli Studi di Ferrara e da WIFTM Italia nell’ambito del Ferrara Film Festival dal titolo Inclusività e rispetto. Come devono cambiare i luoghi di lavoro e di studio dopo lo scandalo #MeToo.
Leggi altro »
ROMA 2022 –
We Need to Talk about…
30 Settembre 2022
Dobbiamo parlare dei predatori sessuali…lo abbiamo fatto il 14 settembre scorso a Roma con il regista W. Kamau Bell in collegamento video da Los Angeles, l’attrice Maria Pia Calzone, in rappresentanza dell’Osservatorio per la parità di genere, Ministero della Cultura e Cinzia Spanò, Presidente, Amleta.
Leggi altro »Online – Nel nostro piccolo…
30 Settembre 2022
Il 22 settembre abbiamo avuto l’onore e il piacere di partecipare al terzo tavolo di lavoro del progetto Nel nostro piccolo, il momento di confronto interdisciplinare dello Women Affinity Network fondato dall’avv. Marilena Hyeraci, Senior Associate dello studio Delfino e Associati Willkie Farr & Gallagher nonché LinkedIn TopVoice.
Leggi altro »
Contemporanea
International Film Festival
Torino, 4-8 ottobre 2022
30 Settembre 2022
WIFTMI dà il benvenuto a Contemporanea International Film Festival! Nasce a Torino il nuovo festival di cinema e arti visive dedicato allo sguardo delle donne.
Leggi altro »
MIA Market –
Regular Badge fino al 5 ottobre!
30 Settembre 2022
Per chi non si è ancora registrato al MIA Market, è possibile usufruire del Regular Badge fino al 5 ottobre. Non aspettate l’ultimo giorno!
L’edizione 2022 del MIA si svolgerà dall’11 al 15 ottobre nel distretto Barberini, nel cuore di Roma.
VFX Supervisor – Corso avanzato:
Candidature aperte!!!
30 Settembre 2022
Sono aperte fino al 7 novembre le iscrizioni al Corso Avanzato Di Alta Specializzazione In Supervisore Agli Effetti Visivi (VFX) creato da Anica Academy ETS insieme alla Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti.
Leggi altro »
Masterclass in
Live Performance in the Metaverse –
Early Bird scade il 30 settembre!
30 Settembre 2022
Si terrà a Piacenza il 18-19-20 e 25-26 novembre 2022 la nuova ed unica Masterclass in Live Performance in the Metaverse creata da MIAT. Sei un artista e vuoi creare una digital performance unica nel suo genere? Sei nel settore marketing o comunicazione e vuoi concepire esperienze uniche per i tuoi stakeholder? […]
Leggi altro »WIF Honors celebra le innovatrici
30 Settembre 2022
Sarete a Los Angeles a ottobre? Da non perdere il gala WIF Honors 2022 – Forging Forward organizzato da Women in Film Los Angeles il 27 ottobre al The Beverly Hilton Hotel a partire dalle ore 17:30.
Leggi altro »
WIFTI Worldwide Webinar
Navigating Netflix
30 Settembre 2022
Nel secondo webinar organizzato da WIFT International e Netflix, si parla il 3 ottobre alle ore 15:00 di Navigating Netflix, in un Q&A con Teresa Moneo, Director International Original Film.
Leggi altro »
EMMY AWARDS 2022
Candidate e Vincitrici
30 Settembre 2022
La 74ª edizione della cerimonia di premiazione dei Primetime Emmy Awards si è tenuta lo scorso 12 settembre 2022 al Microsoft Theater di Los Angeles.
Leggi altro »A proposito di giurie
30 Settembre 2022
Ora che i flash e i red carpet hanno lasciato il Lido, ci prendiamo un momento per applaudire una piccola grande rivoluzione: tre mostre consecutive, tre registe vincitrici del Leone d’oro. Mai successo prima, ma lo sapete già.
Leggi altro »
Lo dice la Treccani.
“Cronaca di una lingua che, finalmente, si evolve”
(cit. www.treccani.it) –
di Giorgia Meniconi
30 Settembre 2022
Venerdì 16 settembre, in occasione della…
Leggi altro »
Inclusione ed equità
nelle writers room
30 Settembre 2022
Il Think Tank for Inclusion & Equity (TTIE), un progetto sponsorizzato da WIF LA, ha pubblicato lo scorso maggio un report molto interessante basato su un sondaggio che ha visto coinvolte più di 875 sceneggiatrici e sceneggiatori e che ha rivelato i disequilibri nella compensazione, nelle promozioni e nelle opportunità negli Stati Uniti.
Leggi altro »
Future Thinking –
Ci vuole un cucchiaino di futuro?
– di Gloria Puppi
30 Settembre 2022
Quando è in scena, ha lo scopo di evidenziare le caratteristiche di un personaggio o le regole di un mondo: stiamo parlando del cibo nel cinema e nelle serie tv.
Leggi altro »
Lettere dal futuro prossimo –
Le nuove esperienze live
nel metaverso
30 Settembre 2022
Buongiorno care amiche e cari amici dal passato. Qui è la piccola giornalista Guia che vi parla. Il mio avatar, in questo momento, sta partecipando ad un meraviglioso evento live all’interno del metaverso.
Leggi altro »
Call My Legal –
La parità di genere nei
finanziamenti per l’audiovisivo –
di Angelisa Castronovo
30 Settembre 2022
La libertà di espressione artistica e le pari opportunità sono uno dei valori fondamentali dell’identità europea. Ciò nonostante, recenti studi continuano a mostrarci un’industria audiovisiva ancora dominata dagli uomini.
Leggi altro »
A tutto schermo –
Do Revenge
30 Settembre 2022
Pare sia già un cult fra le teenagers questa dark-comedy appena arrivata su Netflix con le sue protagoniste, Drea, interpretata da Camila Mendes di Riverdale, ed Eleanor, interpretata da Maya Hawke di Stranger Things, che ci ricordano le due “ragazze cattive” di un film che ha davvero segnato gli anni 2000, il Mean Girls, che rese Lindsay Lohan e Rachel McAdams iconiche nei ruoli di Cady Heron e Regina George.
Leggi altro »
A tutto schermo –
The Woman King
30 Settembre 2022
Abbiamo ancora negli occhi le immagini imponenti dei funerali della Regina Elisabetta e l’idea di un film che parli di una monarchia al cui vertice c’è una donna molto potente e abile non può che essere di estrema attualità.
Leggi altro »
A tutto schermo –
Gutsy – Storie di coraggio
30 Settembre 2022
A dicembre avevamo già segnalato la preparazione di una serie tratta dal libro scritto a quattro mani da Hillary e Chelsea Clinton e ora la prima stagione di Gutsy – Storie di coraggio è finalmente disponibile su Apple Tv.
Leggi altro »
A tutto schermo –
Women Talking
30 Settembre 2022
E’ stato presentato in anteprima mondiale al Toronto Film Festival e si candida a essere uno di quei titoli di cui sentiremo parlare molto.
Leggi altro »
Schermi da leggere –
Missione Parità di Maria Scoglio
e Cristina Sivieri Tagliabue
30 Settembre 2022
Nella loro prima avventura, Missione Democrazia, Sofia e Leone, i personaggi creati da Maria Scoglio e Cristina Sivieri Tagliabue, ci hanno insegnato i principi cardine della Repubblica italiana.
Leggi altro »
Schermi da leggere –
Elvira di Flavia Amabile
30 Settembre 2022
Regista, produttrice, autrice, pioniera. In poche parole, Elvira Notari, la prima regista in Italia e fra le prime nel mondo. Operativa tra il 1906 e il 1929, furono più di 60 titoli i lungometraggi e centinaia tra cortometraggi e documentari, usciti dalla sua casa di produzione cinematografica Dora Film, che ebbe anche una sede a NY.
Leggi altro »Protagonist: Bobbi-Lea Dionysius
30 Settembre 2022
There are encoutenrs that you can not keep to yourself. This happened in Venice, where we met Bobbi-Lea Dionysius from WIFT Australia. Her project, Sorella’s Story, was the only Australian title in competition at Vence Immersive. And we immediately wanted to know more about her and her story. We absolutely reccomend this honest and […]
Leggi altro »
Media Freedom Act
per proteggere il pluralismo e l’indipendenza
29 Settembre 2022
Indipendenza editoriale, indipendenza dei servizi pubblici, protezione dei contenuti media online e garanzie contro l’uso di software spia ai danni dei giornalisti e delle loro famiglie. Sono alcune delle novità inserite nel Media Freedom Act, la Legge europea per la libertà dei media, approvata dalla Commissione europea. La protezione del pluralismo e dell’indipendenza dei […]
Leggi altro »Rome International Documentary Festival
23 Settembre 2022
Presso il Cinema delle Provincie dal 24 al 30 settembre si svolgerà il Rome International Documentary Festival. Il festival cinematografica sarà integrato, nel corso della settimana, da alcuni incontri e masterclass. Consider the Source, che vedrà Bill Morrison in conversazione con Alina Marazzi (27 settembre, ore 10:30), unico evento in programma fuori sede, organizzato in […]
Leggi altro »
MILANO – 25.09.2022
Appuntamento al FeST
22 Settembre 2022
E’ tempo di FeST – il Festival delle Serie TV, che si terrà alla Triennale di Milano dal 23 al 25 settembre. WIFTMI, in qualità di partner culturale dell’evento , sarà presente con un panel il 25 settembre 2022 alle 18:00 sul tema Decisioni che contano. L’obiettivo del panel, organizzato da FeST e moderato […]
Leggi altro »
Kino Produzioni adotta la
Carta di Comportamento Etico
per il Settore Audiovisivo
20 Settembre 2022
Confermando i propri valori che ci accomunano, Kino Produzioni adotta la Carta di Comportamento Etico di WIFTM Italia. “E’ assolutamente naturale per noi sostenere chi promuove un cambiamento culturale necessario”, le loro parole. Semplici ed efficaci. Kino Produzioni è una realtà giovane e dinamica che mira a sviluppare e produrre opere cinematografiche che […]
Leggi altro »
FIRENZE – 18.09.2022
Appuntamento al Sentiero Film Factory
11 Settembre 2022
Dal 13 al 18 settembre torna il festival fiorentino giunto alla seconda edizione e dedicato principalmente al cortometraggio, con l’obiettivo di valorizzare i giovani talenti e le produzioni indipendenti e di integrare nel circuito fiorentino e toscano un servizio di promozione e valorizzazione del territorio tramite il talento di giovani autori e l’ospitalità di realtà […]
Leggi altro »
MILANO – 17.09.222
Appuntamento a Visioni dal Mondo
9 Settembre 2022
Nell’ambito dell’8° edizione di VISIONI DAL MONDO – Festival Internazionale del Documentario, in occasione della firma ufficiale da parte di CNA Cinema Audiovisivo Milano e Lombardia e di Ecipa Lombardia della Carta di Comportamento Etico per il Settore Audiovisivo creata dalla nostra associazione per la parità di genere e contro ogni discriminazione, si svolgerà l’incontro […]
Leggi altro »
FERRARA – 16.09.2022
Appuntamento al Ferrara Film Festival
9 Settembre 2022
Nell’ambito del Ferrara Film Festival si terrà venerdì 16 Settembre il dialogo INCLUSIVITA’ E RISPETTO. Come devono cambiare i luoghi di lavoro e di studio dopo lo scandalo #MeToo, organizzato dall’Università degli Studi di Ferrara e da WIFTM Italia. L’incontro si svolgerà nell’aula Magna “Drigo” dalle ore 16:15, presso il Dipartimento di Studi Umanistici e sarà […]
Leggi altro »
ROMA – 14.09.2022
Appuntamento al Floating Theatre
8 Settembre 2022
All’interno del programma Floating Theatre a Villa Ada il 14 settembre, Paramount Global Content Distribution, Women in Film, Television & Media Italia con Alice nella Città presentano We Need to Talk about Cosby. Una docuserie divisa in quattro parti che affronta le conversazioni del movimento #MeToo, concentrandosi sulla discesa di Bill Cosby da “papà d’America” […]
Leggi altro »
CSC adotta
la Carta di Comportamento Etico
nel Settore Audiovisivo
3 Settembre 2022
Il Centro Sperimentale di Cinematografia ha adottato la Carta di Comportamento Etico per il Settore Audiovisivo! Lo ha annunciato la Presidente Marta Donzelli durante l’incontro Gender equality e pari opportunità. Presente e prospettive future nel cinema e nell’audiovisivo che si è svolto il 2 settembre 2022 durante il 79° Festival del Cinema di Venezia. […]
Leggi altro »
VENEZIA 2022 –
Appuntamento il 6 settembre
alle ore 14.00!
2 Settembre 2022
Appuntamento con WIFTMI a Venezia il 6 settembre alle h. 14:00! E’ arrivato il momento di incontrarci nuovamente a Venezia e lo faremo durante la 4° edizione dell’Annual Seminar on Gender Equality & Inclusivity in the Film Industry. Presentazione di Ricerche e Statistiche sul tema “Gender Balance” a cura di Biennale di Venezia, […]
Leggi altro »Chiara Zanini e Maria Iovine all’Isola del Cinema
1 Settembre 2022
Anche in vacanza, WIFTMI non perde l’occasione di celebrare il talento delle proprie socie. Il 19 agosto, impavide e come sempre preparatissime, la critica Chiara Zanini e la regista Maria Iovine hanno presentato e discusso il pluripremiato documentario diretto da Iovine, Corpo a corpo, durante lo storico festival dell’Isola del Cinema. Grazie a […]
Leggi altro »WIFTMI al WIFTI Summit 2022
1 Settembre 2022
WIFTM Italia ha partecipato all’incontro The Power of Female Networking” che si è tenuto durante il WIFTI Summit 2022. Il Summit WIFTI che celebra 25 anni di Women in Film & Television International si è svolto online e in presenza da Lagos/Nigeria il 30 e 31 agosto 2022. Il summit di WIFTI di […]
Leggi altro »
WIFTI Worldwide Webinar
Pitch, Leadership & Sustainability
30 Agosto 2022
Il terzo appuntamento con Netflix e le colleghe internazionali sarà un workshop dal titolo Pitch, Leadership & Sustainability, che si svolgerà dal 5 al 9 dicembre.
Leggi altro »
WIFTI Worldwide Webinar
Navigating Netflix
30 Agosto 2022
Nel secondo webinar organizzato da WIFT International e Netflix, si parla di il 3 ottobre alle ore 15:00 di Navigating Netflix, Q&A with Teresa Moneo, Director International Original Film.
Leggi altro »
Al via la nuova collaborazione
tra Netflix e WIFTI –
Pitch & Packaging Webinar
30 Agosto 2022
WIFT International inaugura la sua nuova collaborazione con Netflix e il loro programma Grow Creative Equity con il webinar
Pitch & Packaging the Netflix Way with Chris Mack il 12 settembre alle ore 16:00.
WIFTMI entra nel Board
di WIFT International!
30 Agosto 2022
Il 22 agosto scorso si è svolta l’Assemblea Generale di WIFT International, la rete internazionale delle associazioni Women in Film, durante la quale è stato eletto il nuovo Consiglio.
Leggi altro »
VENEZIA 2022 –
Gender equality e pari opportunità
27 Agosto 2022
Le storie hanno il potere di cambiare il mondo. Il 2 settembre 2022 alle ore 10:30 WIFTM Italia partecipa al convegno Gender equality e pari opportunità. Presente e prospettive future nel cinema e nell’audiovisivo, organizzato dall’associazione 100autori nell’ambito delle Giornate degli Autori durante il 79° Festival del Cinema di Venezia. L’appuntamento è nella […]
Leggi altro »
SAVE THE DATE –
WIFTMI SUMMIT 2022
10 Agosto 2022
30 e 31 agosto – Riservato alle socie e ai soci di WIFTM Italia. Appuntamento online al WIFTI Summit 2022, che celebra i 25 anni di attività di Women in Film & Television International. WIFT International è la rete globale che dal 1997 connette le associazioni Women in Film in tutto il mondo. […]
Leggi altro »
SAVE THE DATE –
FESTIVAL DEL CINEMA DI VENEZIA
6 Agosto 2022
6 settembre 2022 – Appuntamento al Festival del Cinema di Venezia. 4th Annual Seminar on Gender Equality & Inclusivity in the Film Industry Hotel Excelsior, Spazio Incontri and online on the VPB Live Channel Accreditations and public | 06 September 2022 – 14:00 to 16:00 14.00-14.15 Opening Introductions Roberto Cicutto (President, […]
Leggi altro »
SAVE THE DATE –
FERRARA FILM FESTIVAL
6 Agosto 2022
16 settembre 2022 – Appuntamento al Ferrara Film Festival. Seguiranno dettagli. Save the date & stay tuned! Ferrara Film Festival – dal 9 al 18 settembre
Leggi altro »
Call to action – Hate speech:
consultazione pubblica
per nuovo regolamento
5 Agosto 2022
L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM) ha indetto una consultazione pubblica sullo schema di regolamento in materia di di tutela dei diritti fondamentali della persona, di rispetto del principio di non discriminazione e di contrasto ai discorsi d’odio nei programmi di informazione ed intrattenimento offerti dai servizi di media audiovisivi e radiofonici. E’ […]
Leggi altro »Focus on… Susanna Laudi
28 Luglio 2022
Questo mese incontriamo Susanna Laudi, curatrice della rubrica A tutto schermo, intervistatrice di alcune donne significative del mondo dell’audiovisivo per la Newsletter di WIFTMI e socia dell’associazione della prima ora.
Leggi altro »
Protagoniste:
Chloé Barreau
28 Luglio 2022
Festeggiamo la doppia vittoria al Bio to B della nostra socia Chloé Barreau con una intervista che ci condurrà al cuore del suo lavoro e del suo percorso come autrice, regista, creative producer e altro ancora.
Leggi altro »
Storie inclusive.
Opportunità e responsabilità:
ne discutono WIFTMI e WGI
28 Luglio 2022
Lo scorso 7 luglio le associazioni Writers Guild Italia e Women in Film, Television & Media Italia si sono incontrate nello spazio di SCENA sul Tevere, sulla banchina del Tevere a Ripa San Michele, con l’obiettivo di inaugurare una proficua collaborazione su temi e sfide comuni.
Leggi altro »
Il sondaggio di WGI –
Writers Guild Italia.
Partecipare è importante!
28 Luglio 2022
Dopo l’anticipazione dello scorso 7 luglio, durante l’appuntamento congiunto WGI-WIFTMI Storie inclusive, Writers Guild Italia ha lanciato il 15 luglio un importante sondaggio che restituirà l’identikit aggiornato della sceneggiatrice e dello sceneggiatore in Italia.
Leggi altro »NABA Master Accademico in Screenwriting for Series
28 Luglio 2022
A partire dall’A.A. 2022/23 l’Area Media Design and New Technologies di NABA aggiungerà alla propria offerta didattica, previa approvazione da parte del Ministero dell’Università e della Ricerca attualmente in corso, il nuovo Master Accademico in Screenwriting for Series, attivo nella sede di Roma.
Leggi altro »
Gender Studies
nuovo corso di studi a Roma
28 Luglio 2022
A settembre partirà il nuovissimo corso di laurea magistrale Gender studies, culture e politiche per i media e la comunicazione presso l’Università degli Studi de La Sapienza di Roma.
Leggi altro »
Festival di Venezia:
5 registe in concorso
28 Luglio 2022
La 79ma edizione della Mostra del Cinema di Venezia, che si svolgerà dal 31 agosto al 10 settembre al Lido di Venezia, ha annunciato i film in concorso lo scorso 26 luglio.
Leggi altro »
La donna del mese –
Eva Longoria
28 Luglio 2022
“Come attrice e regista per me è importante supportare le donne ed assicurarmi che abbiano le stesse opportunità degli uomini”.
Leggi altro »
Educazione sentimentale
Le estati del coraggio
– di Astrid de Berardinis
28 Luglio 2022
Molti anni fa le estati di Giulia avevano il sapore delle fragole, delle ciliegie, delle pesche e finalmente del cocomero. Erano i suoi compleanni a decretare l’inizio della stagione.
Leggi altro »
Visioni di genere… Summer Edition
– di Lilith Primavera
28 Luglio 2022
Estate bollente, perfetta per un binge watching a persiane abbassate, nella penombra di stanze con ventilatore acceso e anguria gelata mentre fuori sembra sia la sigla di Ken il Guerriero del 1986
Leggi altro »
“Se cambiamo il modo
di fare cinema, possiamo
cambiare il mondo!”
– di Manuela Pincitore
28 Luglio 2022
“Manuè, ma me spieghi perché in ogni serie TV, adesso, ce deve stà sempre almeno un personaggio gay??”
Me lo chiedeva, tempo fa, Fabio, un mio amico fotografo.
Bridgerton, Euphoria,
Abbott Elementary & more
ricevono il bollino ReFrame
28 Luglio 2022
ReFrame, l’iniziativa creata e guidata dal Sundance Institute e Women In Film, Los Angeles (WIF) per promuovere un cambio sistemico nell’industria audiovisiva statunitense, ha rilasciato a inizio luglio la propria analisi delle Top 200 Serie TV della stagione 2021-22 su IMDbPro.
Leggi altro »WIFTI Summit 2022: THRIVE!
28 Luglio 2022
Il Summit WIFTI che celebra 25 anni di Women in Film & Television International avrà luogo online e in presenza da Lagos/Nigeria il 30 e 31 agosto 2022. Ecco tutte le informazioni. Per registrarsi: qui. THRIVE at WIFTI Summit 2022 Celebrating the Women in Film & Television International’s 25 year anniversary, […]
Leggi altro »
Future Thinking –
Dal trekkie al tokenism
– di Gloria Puppi
28 Luglio 2022
Nell’articolo del mese scorso abbiamo introdotto il concetto di “design fiction” e abbiamo scoperto che i prodotti di finzione possono realmente influenzare la creazione di tecnologia futura.
Leggi altro »
Lettere dal futuro prossimo –
Nei loro panni: come le nuove realtà virtuali e uno storytelling sempre più immersivo possono aiutare a comprendere la società
28 Luglio 2022
Se le storie possono cambiare il mondo, come voi ben mi insegnate, cosa succede quando cambiamo il modo di raccontarle? Oggi, infatti, mi interrogo su come le nuove tecnologie immersive e il metaverso potranno aiutare negli anni a venire a rafforzare i temi dell’identità e dell’inclusione.
Leggi altro »
Call My Legal –
Misgendering e deadnaming: battaglie legali e culturali
– di Angelisa Castronovo
28 Luglio 2022
Chi cambia sesso può scegliere liberamente il nuovo nome, purché ciò non violi le disposizioni normative o i diritti di terzi. Questo è quanto stabilito dalla Cassazione, Sezione Prima, nell’ordinanza 17 febbraio 2020, n. 3877.
Leggi altro »
Kate e Kamala:
spazio alle teenager di casa Marvel!
– di Emanuele La Veglia
28 Luglio 2022
Negli anni 2000 le novità della Marvel erano attese soprattutto da persone nostalgiche che ritrovavano sul grande schermo eroi come Spiderman o i Fantastici Quattro, ammirati durante l’infanzia.
Leggi altro »
Differenza Donna vince il ricorso
contro gli stereotipi sessisti
dei tribunali italiani
28 Luglio 2022
E’ una vittoria storica quella dell’associazione Differenza Donna in materia di stereotipi sessisti e discriminazione nei tribunali e per questo vogliamo riportare integralmente il comunicato che la racconta e applaudire al loro lavoro, che da tempo seguiamo, e alla loro competenza, sulla quale contiamo anche noi.
Leggi altro »Buon ascolto con… WIFT Ireland
28 Luglio 2022
Scoprite i podcast di WIFT Ireland! Protagoniste dell’ultimo appuntamento dal titolo Talking Sound la rumorista Caoimhe Doyle e la montatrice del suono Nina Hartstone, premio Oscar per Bohemian Rhapsody insieme a John Warhurst. How sound can elevate a story? Listen to the podcast here Women in Film & TV Ireland | Talking Sound
Leggi altro »
A tutto schermo –
The Hours
28 Luglio 2022
L’estate, avendo un po’ più di tempo libero, cerchiamo di ripescare qualche film del passato che abbiamo dimenticato o che abbiamo perduto. Talvolta potremmo renderci conto di quanta attualità c’era in capolavori di più di vent’anni fa e della genesi delle idee e dei traguardi raggiunti oggi.
Leggi altro »
A tutto schermo –
Tutto è possibile
28 Luglio 2022
Disponibile su Prime Video da venerdì 22 luglio, Tutto è possibile (titolo originale Anything’s Possible), diretto da Billy Porter e scritto da Ximena García Lecuona è una storia di formazione che racconta la Generazione Z (i nati tra il 1997 e il 2012), la generazione dell’autodeterminazione, dell’accoglienza, della fluidità.
Leggi altro »
Schermi da leggere –
Felicemente seduta
di Rebekah Taussig
28 Luglio 2022
Che cosa fare per sradicare il nostro abilismo interiorizzato e reimmaginare ciò che ci circonda? Leggere Felicemente seduta, il libro di Rebekah Taussig pubblicato da Le plurali lo scorso aprile e ascoltare l’autrice parlare del potere che hanno le storie di cambiare i nostri punti di vista, che siano storie lette, viste, ascoltate.
Leggi altro »Schermi da leggere – Tu che mi guardi, tu che mi racconti di Adriana Cavarero
28 Luglio 2022
Durante l’appuntamento dal titolo Storie inclusive che si è svolto a Roma il 7 luglio scorso sotto la doppia egida WIFTMI e WGI – Writers Guild Italia, sono stati molti gli spunti che le partecipanti e i partecipanti hanno lanciato, condiviso e commentato. Citazioni, suggestioni, ispirazioni.
Leggi altro »Schermi da leggere – Queer Heroes di Arabelle Sicardi
28 Luglio 2022
Kristen Stewart, Lili & Lana Wachowski, Marlene Dietrich, Ellen DeGeneres & Portia de Rossi ma anche Alan Turing, Frida Kahlo, James Baldwin, Oscar Wilde, Leonardo da Vinci…
Leggi altro »
La donna del mese –
In città con Louise, Marlene, Sabine, Charlotte, Tina e Marinella
28 Luglio 2022
Che cosa fare in città in questi giorni a parte una doccia fredda? Approfittare della combo aria condizionata e ri/spolverata di cultura di una bella mostra! C’è il rischio di fare belle scoperte.
Leggi altro »
HerArts Film Lab 2:
iscrizioni aperte fino al 31 luglio
22 Luglio 2022
Torna per la sua seconda edizione il workshop internazionale dedicato allo sviluppo della sceneggiatura ideato dalla sceneggiatrice e regista Eliza Subotowicz. Creatività, scrittura, idee, immaginazione tutto al femminile in un network internazionale, nella splendida location di Paestum. Il workshop organizzato da HerArts Film Lab si svolgerà dal 6 al 12 novembre 2022 Per la submission […]
Leggi altro »Persona Festival adotta la Carta Etica di WIFTMI
22 Luglio 2022
Persona Festival aderisce alla nostra Carta di Comportamento Etico per il Settore Audiovisivo. La Carta è uno strumento di prevenzione creato e adottato da WIFTM Italia contro le molestie sessuali, gli atti intimidatori e ogni forma di discriminazione, violenza di genere e body shaming sul luogo di lavoro e di studio. “In momenti […]
Leggi altro »
Becoming Maestre 2:
iscrizioni aperte fino al 31 agosto
21 Luglio 2022
Dopo il successo della prima edizione sono aperte le iscrizioni per la seconda edizione di Becoming Maestre, l’importante iniziativa di mentoring e accesso al lavoro rivolta al talento femminile italiano nell’audiovisivo, ideata e sviluppata da Accademia del Cinema Italiano – Premi David di Donatello e Netflix. L’iniziativa fa parte del Fondo Netflix per la creatività inclusiva. […]
Leggi altro »NABA adotta la Carta Etica di WIFTMI
20 Luglio 2022
NABA Nuova Accademia di Belle Arti adotta la nostra Carta di Comportamento Etico per il Settore Audiovisivo. Condividere i valori con realtà come NABA ci rende ancora più orgogliose del lavoro che come collettivo stiamo portando avanti. “Un gesto per supportare la libertà creativa, per plasmare ambienti di studio e di lavoro equi […]
Leggi altro »
Staff Me Up lancia
Coded For Inclusion
14 Luglio 2022
Rimuovere le barriere all’ingresso del mondo del lavoro, aumentando la diversità è l’obiettivo di Coded For Inclusion, l’iniziativa della piattaforma di ricerca/offerta di lavoro Staff Me Up che vede coinvolte A+E Networks, Amazon Studios, Banijay Americas and Warner Bros. Discovery. Lanciata dal gruppo di difesa dei diritti civili Color Of Change insieme a Outlier […]
Leggi altro »
Cinema d’iDEA 2022:
Quant vince il Premio WIFTMI
4 Luglio 2022
CINEMA D’IDEA – 1 LUGLIO 2022 – premiazione Ha chiuso ieri sera la sesta edizione di Cinema d’IDEA, il festival internazionale del cinema delle donne, organizzato da Patrizia Fregonese De Filippo con la cerimonia di premiazione. Quest’anno la giuria di WIFTMI ha assegnato il suo premio a Quant di Sadie Frost, il film […]
Leggi altro »
Audizione di WIFTMI per
Osservatorio per la parità di genere –
disponibile il resoconto
4 Luglio 2022
Il 10 gennaio 2022 la nostra Presidente Domizia De Rosa è stata ascoltata in audizione per WIFTM Italia insieme a Cinzia Spanò, Mariangela Sajeva e Debora Zuin per l’associazione Amleta, Giulia Morello, Presidente di Dire Fare Cambiare e Fabia Bettini, Direttrice artistica di Alice nella Città. De Rosa ha portato la nostra esperienza in […]
Leggi altro »
Appuntamento a Roma
con WGI – Writers Guild Italia
1 Luglio 2022
Il prossimo appuntamento di networking e approfondimento avrà luogo a Roma giovedì 7 luglio presso Scena sul Tevere, Lungotevere Ripa Grande, scesa San Michele. Women in Film, Television & Media Italia incontra a Roma WGI – Writers Guild Italia, per parlare del potenziale narrativo dell’inclusività e per creare nuove connessioni tra socie/i delle associazioni. […]
Leggi altro »MEFF – Messapica Film Festival
29 Giugno 2022
SAVE THE DATE – 18-24 LUGLIO MESSAPICA FILM FESTIVAL (Mesagne – BR) A proposito di Festival estivi dedicati al cinema al femminile vogliamo evidenziarvi la 4° edizione del MEFF – Messapica Film Festival che si svolgerà a Mesagne in provincia di Brindisi. Omaggiando già nel nome la tenacia e la forza di volontà della donna […]
Leggi altro »
Diritti riproduttivi:
la narrazione è fondamentale
28 Giugno 2022
Questo giugno 2022 si chiude con due immagini contrapposte, quelle festose e vitali del Pride che sta ancora attraversando le città italiane e quelle incredule e rabbiose delle manifestazioni negli Stati Uniti contro l’annullamento della sentenza Roe vs Wade che garantiva il diritto costituzionale all’aborto. Molto avrete letto, discusso, scritto a riguardo, per cui […]
Leggi altro »Focus on… Gabriella Tucci
28 Giugno 2022
Questo mese incontriamo Gabriella Tucci, Newsletter Editor per WIFTMI, senza il cui supporto e creatività le nostre notizie non arriverebbero puntualmente e con bella veste nella vostra inbox.
Leggi altro »