REPORT | INPS: Rendiconto di genere

10 Marzo 2025

Il Consiglio di Indirizzo e Vigilanza INPS hanno presentato il Rendiconto di genere 2024 in data 24.02.2025.

 

Il Rendiconto conferma le rilevanti condizioni di svantaggio delle donne nel nostro Paese, nell’ambito lavorativo, familiare e sociale.

 

Alcuni dati:

 

tasso di occupazione femminile 2023:  52,5%,

tasso di occupazione maschile 2023: 70,4% degli uomini

divario di genere significativo = 17,9 %

 

Assunzioni femminili:  42,3%

Assunzioni di donne a tempo indeterminato: 18%

Assunzioni di uomini a tempo indeterminato: 22,6%

Lavoratrici con un contratto a tempo parziale:  64,4%

Lavoratrici con part-time involontario: 15,6%

Lavoratori con part-time involontario:5,1%

 

Gap retributivo di genere

le donne percepiscono stipendi inferiori di oltre venti punti percentuali rispetto agli uomini

la differenza è pari al 20% nelle attività manifatturiere, 23,7% nel commercio, 16,3% nei servizi di alloggio e ristorazione, 32,1% nelle attività finanziarie, assicurative e servizi alle imprese

 

Dirigenti donna: 21,1%

Quadri donna:  32,4%.

 

Diplomate: 52,6%

Laureate:59,9%

Questa superiorità nel percorso di studi non si traduce in una maggiore presenza nelle posizioni di vertice nel mondo del lavoro.

 

Per il report completo QUI

heart SOSTIENI WIFTM

ASSOCIATI/RINNOVA

Supporta le nostre attività iscrivendoti o rinnovando l'iscrizione all'associazione. L’affiliazione è aperta a tutte le professioniste e i professionisti operanti nel mondo del Cinema, della TV e dei Media italiani.

SOSTIENICI

Se vuoi sostenere l’associazione e le sue attività, prosegui per effettuare una donazione libera.

Per sapere di più sull’associazione, contattaci su info@wiftmitalia.it