Premio WIFTMI ai NABA Cinema Awards – Roma e Milano, 27.03.2025

1 Aprile 2025
Consegnati i WIFTMI Chantal Award 2025 a Roma e Milano!
I NABA Cinema Awards, la rassegna che premia i migliori progetti audiovisivi degli studenti dell’Aree Media Design and New Technologies e Set Design di NABA, Nuova Accademia di Belle Arti, si sono svolti il 27 marzo a Milano al Cinema Anteo e a Roma al Cinema Intrastevere.
Il WIFTMI Chantal Award, pensato e voluto per i NABA Cinema Awards, vuole premiare quelle opere a regia femminile sostenute dalla padronanza dei linguaggi scelti e da uno sguardo originale, volto a investigare personaggi/e e ambienti, tracciando percorsi di liberazione e strategie di ri/appropriazione della propria identità e del proprio storytelling. Questo premio è dedicato alle filmmaker che auspichiamo veder crescere e invadere i nostri schermi con le loro visioni creative.
Le opere premiate da WIFTM Italia sono state:
MILANO
Da sinistra a destra: Vincenzo Cuccia (NABA, Area Leader Media Design and New Technologies e Set Design), Charlie Moon (Alumna e Content Creator), Domizia De Rosa (Presidente, WIFTMI), Daniela Di Maio (Consigliera e Referente Milano Lombardia, WIFTMI)
WIFTMI Chantal Award | Radio Perla del Tirreno di Noemi Arfuso (documentario)
Per il racconto coinvolgente di una radio libera che si fa voce di un intero paese, dove la dedica di una canzone o l’annuncio di una nascita divengono un patrimonio condiviso di affetti e ricordi. Per l’utilizzo meticoloso e creativo dei materiali d’archivio, che vengono a costruire un vero concerto di parole, suoni, storie, che riesce a racchiudere nella durata di un cortometraggio anni e anni di successi e di sconfitte. Per la scelta di introdurre il proprio sguardo dolceamaro nella narrazione e per il suo posizionamento, che ci avvicina alla storia di Radio Perla e di Mimmo Villari con tenerezza ma senza sdolcinature, rendendoci complici di un passato che non potremo vivere.
Guarda il TRAILER
Menzione Speciale | Secret – Freedom tastes of reality di Alice Chiofalo (animazione)
Per essere riuscita attraverso un linguaggio fiabesco e onirico a condividere il ‘segreto’ di una guarigione che passa attraverso un potere antico, femminile, non sempre compreso o accettato, ma comunque accogliente e saggio. La guaritrice restituisce una giovane donna a se stessa e una figlia ad una madre, ricordandoci che si può scegliere se combattere il proprio corpo o abbracciarlo.
Guarda il TRAILER
LINK diretta YouTube
Alice Chiofalo
ROMA
Da sinistra a destra: Maria Grazia Li Bergoli (Consigliera e Responsabile Eventi, WIFTMI), Manuela Pincitore (Consigliera, WIFTMI)
WIFTMI Chantal Award – ex-aequo | Maccaria di Giulia Minella (fiction)
Per aver costruito un racconto ambizioso e pienamente espresso di sogni, disperazione, inganni e fuga . Ambientato un secolo o due fa, ma reso contemporaneo dall’essenzialità dei costumi, dell’ambientazione e dell’universalità dei bisogni al suo centro, Maccarìa. riesce anche a raccontare la nascita di una leggenda e la forza e comunità che si può trovare in essa. Una giovane suora e un pescatore si incontrano in una notte che potrebbe finire in tragedia per entrambi. Le rispettive necessità di salvare o dannare la propria vita crea un miracolo. Se il pescatore vuole inchiodare l’apparizione ad un eterno ritornare, di apparizione in apparizione la giovane trova coraggio e varca quel mare, aprendosi una nuova strada e un nuovo futuro. Le loro strade si biforcano, ma ciascuno ha cambiato la propria storia.
Guarda il TRAILER
WIFTMI Chantal Award – ex-aequo | @GesùOfficial di Annapaola Ragno (fiction)
Per aver vinto con successo la sfida di un mockumentary che susciti allo stesso tempo la riflessione e la risata mettendo in scena un Gesù influencer strepitoso nella sua mancanza di spirito e dando spessore a Maria Vergine da Santo Spirito (Bari), Pietro e Giuda, teneri, esilaranti, sperduti. Per l’impasto di dialetto e italiano così come di confessionali e reel Instagram, che forniscono la perfetta ambientazione a una storia dissacrante e credibile. Per avere saputo narrare una Passione e Resurrezione dei nostri tempi, dove gli shitstorm si consumano nell’arco di un weekend e la sete di messia fa abbracciare qualsiasi credenza, per quanto antiquata e discutibile. Per porgerci lo specchio della nostra credulità e fragilità.
Guarda il TRAILER
LINK diretta YouTube
Buon lavoro alle vincitrici!!!
QUI per scoprire tutte le opere premiate.