Le novità di Diversifind

4 Aprile 2025
PARTNER
Diversifind, la piattaforma che collega i talenti sottorappresentati alle opportunità professionali nel settore dell’entertainment, annuncia il supporto di Amazon MGM Studios & Prime Video, Audible, Gruppo Mondadori, Lotus Production, Paramount, Publispei e Sky.
Amazon MGM Studios & Prime Video hanno collaborato con la piattaforma fin dalle prime fasi di sviluppo, fornendo un supporto strategico e operativo nella definizione e strutturazione dei 120 ruoli professionali previsti da DiversiFind, sia on-screen che off-screen. Questi ruoli spaziano tra ambiti tecnici, creativi e artistici, con l’obiettivo di garantire una rappresentazione più inclusiva e diversificata all’interno dell’industria audiovisiva.
Audible – società Amazon tra i maggiori player nella produzione e distribuzione di audio entertainment di qualità – ha collaborato con Diversity Lab fin dall’ideazione della piattaforma, contribuendo alla definizione dei 120 ruoli professionali e mettendo al servizio di DiversiFind la propria expertise sulle esigenze del mondo della produzione e della distribuzione di audiolibri, podcast e serie audio originali.
Al fianco di DiversiFind anche Sky, che ha appena sviluppato Sky – Industria TV senza confini, il primo progetto di scholarship promosso dalla piattaforma, nella convinzione che potenziare la formazione sia il primo fondamentale passo per portare all’industry nuove risorse in grado di diversificare il settore.
Dialogo aperto con Netflix, con cui Diversity Lab ha collaborato negli anni su numerose iniziative innovative fornendo la propria consulenza nel segno della DEIA (Diversity, Equity, Inclusion & Accessibility) su progetti come: la campagna di lancio del film Il filo invisibile, l’iniziativa di coaching La Bottega della sceneggiatura, la realizzazione dell’anteprima totalmente accessibile di Tutta la luce che non vediamo e la campagna per il casting della serie La vita che volevi.
Il numero di organizzazioni che stanno convergendo intorno a questo progetto aumenta di giorno in giorno, includendo importanti case di produzione cinematografica e televisiva come Indigo Film, Lotus Production, Publispei, oltre a riconosciute associazioni di settore e realtà impegnate nella DEIA (Diversity, Equity, Inclusion e Accessibility): al fianco di Diversity Lab, insieme alle collaborazioni nate già in fase di ideazione della piattaforma – Accessiway e WIFTMI – Women in Film, Television & Media Italia – anche Anica Academy ETS, Cartoon Italia – Associazione Nazionale dei produttori di animazione, CoorDown, Na.Co – Narrazioni Contaminate e Unseen Profiles.
Le adesioni alla piattaforma per broadcaster, editori, player dell’entertainment, produttori e associazioni sono sempre aperte. Per supportare DiversiFind e aderire al progetto, visitare la sezione dedicata ORGANIZZAZIONI:
Scopri DIVERSIFIND.
DiversiFind è un progetto pensato e realizzato da Diversity Lab S.r.l.s
Tutti i talenti con un account su DiversiFind hanno a disposizione una serie di servizi gratuiti, tra cui corsi di formazione, borse di studio e opportunità professionali.
QUI il comunicato stampa completo.