Filming Italy Los Angeles 2024 –
WIFTMI presenta quattro corti
26 Febbraio 2024
Inizia oggi a Los Angeles e si concluderà il 29 febbraio il Filming Italy Los Angeles 2024, l’evento creato e diretto da Tiziana Rocca, Agnus Dei, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Los Angeles, al quale WIFTM Italia collabora con la proposizione di cortometraggi diretti da registe italiane o operanti in Italia che con il loro sguardo e le loro scelte propongano un racconto non stereotipato e non scontato delle italiane, degli italiani e del nostro paese.
Quest’anno i progetti selezionati sono:
– Corpo unico di Mia Benedetta
– Sei mesi dopo di Chiara Sfregola
– Switch di Daniela Giordano
– We Should All Be Futurists di Angela Norelli
Quattro autrici, quattro percorsi professionali diversi che convergono nella necessità di cambiare le storie e la Storia, anche quando quella storia non si vorrebbe che fosse la nostra e le parole non riescono a uscire dall’ombra dove si nascondono come in Sei mesi dopo.
O anche quando tante storie dolenti e rabbiose devono attraversare lo specchio del fantastico e incarnarsi in altri corpi per continuare a morderci come in Corpo unico.
O ancora rivestirsi di parole e abiti di eroine di altri tempi per cambiare il presente come in Switch, che il cambiamento che attraversa tutte e quattro le opere lo ha già nel titolo.
O infine proponendo un passato alternativo per il desiderio femminile, che chissà, avrebbe potuto cambiare il mondo e che ancora potrebbe farlo, come in We Should All Be Futurists.