Pillole di Contronarrazione –
Le femministe odiano gli uomini?

31 Marzo 2025

LE FEMMINISTE ODIANO GLI UOMINI?

 

Ma siamo seri? Questa è una delle accuse più comuni contro il femminismo. Facciamo chiarezza.

 

“Le femministe odiano gli uomini.”

No. Il femminismo non è contro gli uomini, ma contro un sistema che opprime tutte le persone, uomini compresi. Si chiama patriarcato e impone ruoli rigidi: alle donne la sottomissione, agli uomini la forza a tutti i costi.

 

Un po’ di storia del Femminismo:

 

La 1a ondata del XIX e della prima metà del XX secolo ha lottato per il ribaltamento delle disuguaglianze legali: suffragio universale, diritto al lavoro in condizioni sostenibili e l’istruzione per donne e bambine.

 

La 2a ondata (1960-1980) si è impegnata per l’ampliamento della battaglia alla sfera civile, personale, culturale e sociale: su tutto sessualità e parità di diritti sul lavoro.

 

La 3a ondata (anni 1990-2000) ha proseguito la lotta nei nuovi contesti storico-sociali.

 

Con la 4a ondata (2000-oggi) arriva il Femminismo intersezionale: attenzione al sovrapporsi di più discriminazioni

 

Il femminismo critica la mascolinità tossica, ovvero l’idea che un uomo debba essere sempre dominante, aggressivo e privo di emozioni. Come lo yin e lo yang, la dualità dell’energia femminile e maschile è una parte importante per comprendere la natura umana; queste forze racchiudono qualità che tutte le persone possiedono indipendentemente dal loro sesso.

 

Il patriarcato impone anche agli uomini aspettative soffocanti: non piangere, sii il capofamiglia, non mostrare debolezza.

 

Il femminismo vuole abbattere queste gabbie, perché la parità riguarda tutti.

 

“Se le femministe non odiano gli uomini, perché alcune sono arrabbiate?”

Perché l’ingiustizia genera rabbia. Ma non è odio, è una richiesta di cambiamento.

 

Il femminismo non è contro gli uomini. È contro un sistema che impone anche a loro di essere qualcosa che non vogliono essere.

 

📌 La vera domanda non è quindi “le femministe odiano gli uomini?” ma “perché difendere un sistema che opprime tutte le persone?”

 

Approfondisci con:
🎬 Il femminismo non è un brand di Jennifer Guerra
📚 Vogliamo anche le rose di Alina Marazzi
🎧  Morgana di Michela Murgia e Chiara Tagliaferri
📷 Le opere di Frida Kahlo

 

Condividi se anche tu pensi che le battaglie femministe non siano odio tra generi, ma a vantaggio di tutte le persone.

 

Credits:
Idea e Coordinamento: Maria Grazia Li Bergoli
Supervisione: Domizia De Rosa
Scrittura: Giorgia Colli e Matteo Glendening
Social Media Manager: Elisa Pugliese
Con il contributo di Corso di Laurea di Gender Studies – Sapienza, Università di Roma

 

GUARDA IL VIDEO (versione no flash, no rush)

heart SOSTIENI WIFTM

ASSOCIATI/RINNOVA

Supporta le nostre attività iscrivendoti o rinnovando l'iscrizione all'associazione. L’affiliazione è aperta a tutte le professioniste e i professionisti operanti nel mondo del Cinema, della TV e dei Media italiani.

SOSTIENICI

Se vuoi sostenere l’associazione e le sue attività, prosegui per effettuare una donazione libera.

Per sapere di più sull’associazione, contattaci su info@wiftmitalia.it